Aldo BARTOLETTI

Aldo BARTOLETTI

Avviso Pubblico sussidi alimentari come da OCDPC n. 658 del 29.03.2020

Il Responsabile dei Servizi Sociali del Comune, in applicazione all' all’OCDPC n. 658 del 29/03/2020, pubblica una manifestazione di interesse a convenzionarsi con il Comune di Isola del Giglio per la fornitura di “generi alimentari ed altri beni di prima necessità’” ed istituire così un rapporto contrattuale con gli esercizi commerciali.

I cittadini interessati di seguito potranno scaricare l'autocertificazoine per presentare l’istanza.

Avviso pubblico sussidi alimentari

Disciplinare sussidi alimentari

manifestazione d'interesse per commercianti

autodichiarazione OCDPC n. 658 del 29032020

 

ATTENZIONE ZPC GIGLIO

ZPC GIGLIO ATTENZIONE
la revoca dell' APG Giglio è la conferma della richiesta avanzatA come Comune per consentire un maggiore accesso di cacciatori, i cacciatori non dovranno fare più la domanda per accedere al Giglio nè pagare la quota, ma sarà sufficiente pagare l'ATC 7 di Grosseto.

31 marzo 2020

 

31 marzo 2020
Per ricordare tutti coloro che non ce l’hanno fatta, per manifestare un riconoscente grazie agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine; allaprotezione civile; a tutto il mondo del volontariato; per sentirsi uniti nella speranza guardando avanti con fiducia e per il l’alto senso civico che stanno dimostrando i cittadini.
Il popolo italiano ha uno spirito forte: si è sempre rialzato!
Ci rialzeremo anche questa volta.

Ordinanza n°6 del 26.03.20202

Il responsabile del servizio Com.te Polizia Municipale Cap. Galli Roberto, informa la cittadinanza tutta che con  l'ordinanza n°6 del 26.03.2020 si cristallizza la situazione parcheggi al 31/03/2020 (rimangono liberi e inalterati compresa piazza bus al porto), ZTL (quella del porto vale dal 1/4 al 30/9 ma non sarà attivata) e fermate Bus rimangono come sono. Alla fine dell'emergenza, o con una nuova ordinanza ripristineremo la normale viabilità come sempre è stata disciplinata.

Di seguito è possibile consultare l'ordinanza.

Ordinanza n°6 del 26.03.2020

Vorrei concludere con l'invito a restare a casa, osservare questa importante precauzione evita il contagio da COVID-19 e non permette la sua diffusione anche sulla nostra isola.

Cordiali Saluti

Com.te Polizia Municipale

Cap. GALLI Roberto

Programmazione Turistica: Comunicazione Assessorato al Turismo

L'Assessore Rossi, nel seguente comunicato illustra la progettazione turistica con un augurio di buona salute e coraggio 

Comunicato stampa Assessorato al Turismo

+++ AVVISO ALLA POPOLAZIONE +++

EMERGENZA COVID-19 - #RESTATEACASA

+++ AVVISO ALLA POPOLAZIONE +++

Al fine di contrastare il diffondersi dell’emergenza EPIDEMIOLOGICA da COVID-19, tutte le persone in ENTRATA IN ITALIA, in particolar modo I RESIDENTI di ISOLA DEL GIGLIO e GIANNUTRI, SONO OBBLIGATI a COMUNICARE IMMEDIATAMENTE il proprio ingresso in ITALIA al DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL'AZIENDA SANITARIA competente per territorio, e sono sottoposte alla SORVEGLIANZA SANITARIA e ALL'ISOLAMENTO FIDUCIARIO per un PERIODO di QUATTORDICI GIORNI. In caso di insorgenza di SINTOMI COVID-19, sono OBBLIGATE a segnalare tale situazione con tempestivi all’ AUTORITÀ SANITARIA per il tramite dei numeri telefonici appositamente dedicati.

 

I Cittadini TUTTI sono invitati a COLLABORARE con le FORZE DELL’ORDINE che VIGILERANNO sui possibili trasgressori.

numeri utili AUSL Toscanasudest

+++ AVVISO AI CITTADINI RESIDENTI GIGLIO-GIANNUTRI NUOVI ORARI TRAGHETTI +++

Il COC-Unità di Crisi ha fatto il punto dell’emergenza e tutti i componenti, in relazione alla situazione che si è delineata, al fine di permettere un controllo più serrato dei flussi da e per l’isola, pur garantendo i servizi mini indispensabili, hanno deciso di adottate MISURE PIÙ RESTRITTIVE PER I COLLEGAMENTI MARITTIMI.

E’ stato ribadito che non sarà possibile, per i cittadini non residenti, RAGGIUNGERE LE LORO SECONDE CASE perché le ragioni del trasferimento NON RISPONDONO al DPCM 9.3.2020 e conseguenti atti regionali.

E’ raccomandato inoltre, a coloro che stazionano sulle due isole, di evitare le uscite sulla terraferma se non per motivi di lavoro, salute (urgenza) e necessità. Qualora fosse possibile, anche per questi motivi, rinunciare è consigliato farlo senza se e senza ma. Non escludiamo una ulteriore informativa che riguarderà i traghetti.

Orari Traghetti in vigore dal 17 marzo 2020

 

Coronavirus: un nuovo decreto chiude bar, ristoranti e alcuni negozi

Si riunirà a breve il COC (Centro Operativo Comunale) - Unità di Crisi, presieduto dal Sindaco Ortelli, per discutere delle nuove e stringenti norme decise ieri sera dal Governo.
Nuove misure, valide fino al 25 marzo in tutta Italia, per la lotta alla diffusione del contagio del Coronavirus.
Bar, ristoranti e negozi resteranno chiusi su tutto il territorio nazionale, ad eccezione di alimentari e farmacie. L’annuncio è del premier Giuseppe Conte che ha firmato ieri sera un nuovo DPCM. Garantiti i servizi essenziali (banche e poste) e trasporti; fabbriche aperte ma con misure di sicurezza. “Tra due settimane vedremo i primi effetti”, spiega Conte. Borrelli: 10.590 contagiati, 1.045 guariti e 827 decessi. Per l’Oms ora “è pandemia”.
“Nominato un commissario: Domenico Arcuri”
Sarà nominato anche un commissario responsabile per le strutture sanitarie con ampi poteri di deroga, per rafforzare la produzione di attrezzature e sopperire anche alle carenze. Si tratta di Domenico Arcuri, a.d .di Invitalia, e si coordinerà con il Capo Dipartimento della Protezione Civile Borrelli.
“Chiusi reparti aziendali non indispensabili”
“Chiudono i servizi di mensa che non garantiscono la distanza di un metro di sicurezza. Restano chiusi i reparti aziendali non indispensabili per la produzione: le industrie e fabbriche potranno continuare a svolgere le proprie attività produttive a condizione che assumano misure di sicurezza adeguate ad evitare il contagio. Si incentiva la regolazione di turni di lavoro, ferie anticipate, chiusura dei reparti non indispensabili”, annuncia Conte.
“Saranno garantite attività agro-alimentari”
“Saranno garantite, nel rispetto della normativa igienico-sanitaria, le attività del settore agricolo, zootecnico, di trasformazione agroalimentare e le filiere che offrono beni e servizi rispetto a queste attività”.
“Idraulici, benzina, meccanici, artigiani aperti”
Idraulici, meccanici, pompe di benzina resteranno aperti. Anche gli artigiani potranno lavorare. Sono tutti considerati servizi essenziali. Aperte anche edicole, tabaccai e stampatori.
Possibili riduzioni bus, treni e voli
Saranno possibili anche riduzioni del trasporto pubblico locale, compresi i taxi, ma anche di treni, aerei e trasporti marittimi. I governatori potranno “disporre la programmazione del trasporto locale, anche non di linea per contenere l’emergenza coronavirus “sulla base delle effettive esigenze” e per “assicurare i servizi minimi essenziali”. Lo stesso potrà fare il ministero dei Trasporti sui “servizi automobilistici interregionali e di trasporto ferroviario, aereo e marittimo”.

+++ AVVISO AI CITTADINI RESIDENTI GIGLIO-GIANNUTRI +++

Il Sindaco Sergio Ortelli, dichiara in merito a certe notizie, su possibili esiti dei test effettuati nei riguardi di due persone non residenti, che si stanno diffondendo tramite i social, faccio un doveroso appello a tutti I cittadini di attenersi scrupolosamente alle COMUNICAZIONI UFFICIALI che sono le uniche in grado di garantire la corretta informazione.
La situazione è sotto attenta verifica e quindi tutti noi dobbiamo contribuire, con la nostra responsabilità e con la nostra condotta, a limitare il diffondersi del contagio ed è quindi importante rispettare le regole di comportamento e tra queste c’è sicuramente il non divulgare falsi messaggi.
Sarà cura dell’Amministrazione comunale dare tempestiva comunicazione su ogni fatto e su ogni esito. Grazie per la vostra collaborazione.

Nuove Disposizioni Accesso Servizi Comunali

                                                                                    IL SINDACO
A seguito dell'entrata in vigore del DPCM in data 8 marzo u.s., al fine di evitare il diffondersi del contagio da COVID-19 (Coronavirus) e quindi per tutelare la salute pubblica;
Considerato che, al fine di garantire il rispetto delle misure impartite dal decreto si rende necessario rivedere le modalità per il ricevimento del Pubblico negli uffici del Comune di Isola del Giglio;
                                                                        AVVISA LA CITTADINANZA
che dalla data odierna, data di validità del DPCM 9.3.2020, sarà possibile accedere ai servizi comunali e contattare gli uffici con le seguenti modalità:
- Consultazione tramite portale, accessibile dal seguente indirizzo: www.comune.isoladelgiglio.gr.it
- Per via telefonica, negli orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00;
Il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00
ai numeri telefonici consultabili nel sito del comune all'interno della pagina dedicata Uffici e Servizi;
Per email agli indirizzi riportati a fianco del contatto telefonico all'interno delle pagine di cui sopra;

Gli accessi diretti agli uffici saranno consentiti solo per le problematiche che non sia stato possibile risolvere o chiarire tramite telefono o mail. In questi casi dovrà essere prioritariamente fissato un appuntamento con il responsabile del settore interessato, attraverso telefono o e-mail.
In caso di appuntamento si dovrà comunque attendere il proprio turno nella hall posta al piano terra del palazzo comunale.
Si ringrazia per la collaborazione.

                                                                                                                                                                        IL SINDACO

                                                                                                                                                                       Sergio Ortelli

Pagina 14 di 15

Scenari dell'Isola del Giglio

Vai all'inizio della pagina