Aldo BARTOLETTI

Aldo BARTOLETTI

+++ COMUNICATO UFFICIALE +++ del 17.04.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 17.04.2020

+++ COMUNICATO UFFICIALE +++ del 16.04.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 16.04.2020

+++ COMUNICATO UFFICIALE +++ del 15.04.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 15.04.2020

+++ COMUNICATO UFFICIALE +++ del 14.04.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 14.04.2020

+++ COMUNICATO UFFICIALE +++ del 12.04.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 12.04.2020

+++ COMUNICATO UFFICIALE +++ del 11.04.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 11.04.2020

 

Giglio e Giannutri blindate per Pasqua e Pasquetta

Ortelli: “Giglio e Giannutri blindate per  Pasqua e Pasquetta. Restrizioni nei collegamenti con la terraferma e controlli serrati da parte delle forze dell’ordine”

“Le Isole del Giglio e di Giannutri saranno blindate per Pasqua e Pasquetta”. Lo rende noto il sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli che annuncia anche una stretta dei collegamenti con la terraferma.

“Per il Giglio è prevista una corsa giornaliera – annuncia Ortelli – mentre per Giannutri nei due giorni di festa non sono previsti collegamenti”. Una decisione, quella annunciata da Ortelli, sofferta, ma consapevole. “Capisco perfettamente che sono festività attese tutto l’anno – commenta il sindaco – ma questa è un’annata diversa dalle altre, con una pandemia in corso, dunque dovremo restare in casa, al massimo nei giardini e nelle corti adiacenti alle abitazioni, senza poter invitare familiari o amici e nessuno potrà entrare nelle nostre isole”.

Ortelli ricorda come per Pasquetta siano valide le restrizioni governative. “Si potrà uscire solo per necessità, per recarsi al lavoro o per ragioni di salute – afferma il Sindaco – Condivido la decisione del Presidente della Regione Enrico Rossi di emanare un’ordinanza per la chiusura dei negozi di alimentari nei due giorni festivi, autorizzando l’apertura solo di edicole e farmacie, così come richiesto anche da Anci”. Ortelli ammonisce sul fatto che si possa uscire solo dietro autocertificazione veritiera per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge, imponendo di restare nel luogo in cui ci si trova.

“E’ fatto divieto – il sindaco ricorda quanto disposto dal Governo – anche di sostare nei terreni per le tradizionali scampagnate. Non sarà quindi possibile recarsi nelle vigne, negli orti, nelle cantine o in altri luoghi di aggregazione nel giorno di Pasqua e in quello di Pasquetta”.

Ma c’è di più. “In questi giorni – annuncia Ortelli – di concerto con le Forze dell’Ordine i controlli saranno serrati e non verranno fatti sconti. Capisco la voglia di uscire, magari approfittando della bella stagione e forti, ma solo psicologicamente, anche della sicurezza che un’isola con tanti luoghi appartati può dare. In questo, però, restando a casa facciamo del bene a noi stessi ed agli altri, in quanto la limitazione dei contatti rappresenta una barriera fondamentale per evitare il contagio e la diffusione del Coronavirus”.

+++ INFO UTILIZZO MASCHERINA +++

Turismo post pandemia: “Necessario un grande sforzo comune”

Assessorato al Turismo
Turismo post pandemia: “Necessario un grande sforzo comune”

Le conseguenze della pandemia da COVID-19 non risparmiano l’economia e, quindi, il settore turistico, suscitando tanta preoccupazione tra gli operatori turistici, i lavoratori e tutte le attività dell’indotto.

La stagione turistica della nostra isola si preannuncia difficile, senza certezze.

In questo momento, considerata l’entità del problema, è necessario un grande sforzo comune (Pubblico, imprese e privati), ognuno per il proprio ruolo, adottando orientamenti comuni e, quindi svolgere delle attività dello stesso linguaggio, così da renderne più forte l’efficacia.

Partiamo dalle considerazioni

Da alcuni seri sondaggi si evince che i turisti stanno aspettando che la crisi dovuta al Coronavirus passi per tornare a fare turismo: il 74 % dei turisti non ha cambiato i progetti di vacanza, l’ 86 % è convinto che si potrà viaggiare la prossima estate, l’ 8% ritiene che la vacanza è compromessa e solo il 6% ha deciso di non fare la vacanza quest’anno.

Sicuramente il turismo domestico sarà una spinta decisiva per la ripresa della richiesta, poiché, matematicamente, in Italia l’emergenza finirà prima che negli altri paesi stranieri, i quali risentiranno di difficoltà di collegamenti di trasporto.

Bonus Energia: Proroga scadenza e nuove soglie ISEE

 

Bonus Energia: Proroga scadenza e nuove soglie ISEE

Le famiglie che beneficiano del Bonus Energia (elettrico e gas) hanno più tempo per presentare domanda di proroga.

Per limitare la mobilità durante l’emergenza COVID 19, la Delibera 76/2020/R/com dispone la momentanea sospensione della presentazione presso i Comuni delle domande di rinnovo dei bonus in scadenza per l'anno 2020. Gli aventi diritto otterranno automaticamente una proroga di 60 giorni ai precedenti termini di scadenza. Verrà  garantita la continuità  del bonus durante il periodo di sospensione, verificabile in bolletta.

Compilazione della domanda
Ai fini della compilazione della futura domanda è inoltre necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:

•    Codice POD, Un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT che Identifica in modo certo il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice è verificabile nella bolletta dell'energia elettrica non cambia anche se si cambia fornitore.
•    Codice PDR, codice unicamente numerico, reperibile nella bolletta del gas o contattando il Distributore locale.

Fasce ISEE 2020 per accedere al Bonus
Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica con almeno uno dei seguenti requisiti:

•    Nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
•    Nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
•    Nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza;

Per approfondimenti:
- ANCI: FAQ - emergenza Coronavirus
- Reperire i Codici dei Contatori attraverso il Fornitore (POD, PDR)
- Reperire i Codici dei Contatori attraverso il Distributore (POD, PDR)

Pagina 13 di 15

Scenari dell'Isola del Giglio

Vai all'inizio della pagina