Il Sindaco Sergio Ortelli, dichiara in merito a certe notizie, su possibili esiti dei test effettuati nei riguardi di due persone non residenti, che si stanno diffondendo tramite i social, faccio un doveroso appello a tutti I cittadini di attenersi scrupolosamente alle COMUNICAZIONI UFFICIALI che sono le uniche in grado di garantire la corretta informazione.
La situazione è sotto attenta verifica e quindi tutti noi dobbiamo contribuire, con la nostra responsabilità e con la nostra condotta, a limitare il diffondersi del contagio ed è quindi importante rispettare le regole di comportamento e tra queste c’è sicuramente il non divulgare falsi messaggi.
Sarà cura dell’Amministrazione comunale dare tempestiva comunicazione su ogni fatto e su ogni esito. Grazie per la vostra collaborazione.
IL SINDACO
A seguito dell'entrata in vigore del DPCM in data 8 marzo u.s., al fine di evitare il diffondersi del contagio da COVID-19 (Coronavirus) e quindi per tutelare la salute pubblica;
Considerato che, al fine di garantire il rispetto delle misure impartite dal decreto si rende necessario rivedere le modalità per il ricevimento del Pubblico negli uffici del Comune di Isola del Giglio;
AVVISA LA CITTADINANZA
che dalla data odierna, data di validità del DPCM 9.3.2020, sarà possibile accedere ai servizi comunali e contattare gli uffici con le seguenti modalità:
- Consultazione tramite portale, accessibile dal seguente indirizzo: www.comune.isoladelgiglio.gr.it
- Per via telefonica, negli orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00;
Il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00
ai numeri telefonici consultabili nel sito del comune all'interno della pagina dedicata Uffici e Servizi;
Per email agli indirizzi riportati a fianco del contatto telefonico all'interno delle pagine di cui sopra;
Gli accessi diretti agli uffici saranno consentiti solo per le problematiche che non sia stato possibile risolvere o chiarire tramite telefono o mail. In questi casi dovrà essere prioritariamente fissato un appuntamento con il responsabile del settore interessato, attraverso telefono o e-mail.
In caso di appuntamento si dovrà comunque attendere il proprio turno nella hall posta al piano terra del palazzo comunale.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL SINDACO
Sergio Ortelli
Tra le misure adottate per il contenimento della diffusione del CoViD-19, l’Azienda Usl Toscana Sud Est comunica che sono sospese tutte le visite e tutti gli esami diagnostici, tranne gli urgenti. I cittadini dovranno passare attraverso il proprio medico di famiglia che valuterà ogni caso, avendo la possibilità di prescrivere visite ed esami codificati con “U” (urgente) o “B” (breve).
Questo si è reso necessario per ridurre al minimo l’accesso alle strutture ospedaliere per l’attività programmata sia istituzionale che in libera professione. La libera professione al momento è tutta sospesa. Sempre al momento sono stati chiusi i punti prelievi di Talamone, Montiano e Porto Ercole. Restano invece inalterate le modalità di prelievo del sangue all’Isola del Giglio (previa prescrizione del medico sempre con le classi di priorità di cui sopra). Quindi è sospeso l’accesso diretto. NON entra più nessuno se non ha la prenotazione dell’esame e la prenotazione avviene nelle modalità di cui sopra. I referti saranno inviati per posta oppure nel fascicolo sanitario elettronico.
Per le visite e gli esami diagnostici (radiologia, etc) la prenotazione resta attraverso il CUP TELEFONICO.
Ripetiamo comunque che i cittadini per visite ed esami devono sempre rivolgersi al proprio medico di famiglia.
Al momento sono sospese e rinviate tutte le prestazioni ambulatoriali non urgenti. E’ sospesa l’attività dell’odontoiatria che resta aperta solo per le urgenze. Restano invariate le disposizioni sulle prestazioni riferite ai percorsi oncologici, gli screening (che sono già tutti programmati), il percorso nascita (esami del sangue). Sono sospesi i corsi di preparazione al parto.
L’attività di anagrafe assistiti viene gestita via mail. L’attivazione delle tessere sarà fatta solo nelle farmacie abilitate.
Pubblichiamo di seguito una completa prospetto, messa a punto da Anci Toscana, contente le misure urgenti disposte su tutto il territorio nazionale al fine di arginare la diffusione del Coronavirus.
Si prega di attenersi scrupolosamente alle disposizioni contenute nel DPCM 9.3.2020 e tutti gli atti che ne discendono dai richiami. Evitare ogni spostamento in entrata e in uscita dal Comune di Isola del Giglio, nonché all’interno del territorio comunale, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero spostamenti per motivi di salute. E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Il trasferimento in altro comune, da effettuarsi limitatamente per i soli motivi di cui sopra, se non potrà essere evitato a causa delle condizioni di urgenza, sarà consentito mediante sottoscrizione dell’autocertificazione che attesta le ragioni dello spostamento.
Si prega di attenersi scrupolosamente alle indicazioni istituzionali fornite nei siti di riferimento.
Se hai scelto di soggiornare sulle nostre isole, ti invito ad osservare le misure igienico-sanitarie e le restrizioni previste dal DPCM 8.3.2020 e dall’Ordinanza 9-bis del Presidente Giunta Regionale, qui allegate, per una corretta prevenzione nei tuoi riguardi e nei riguardi di chi si trova già sull’isola. Se hai scelto di soggiornare sulle nostre isole e provieni dalle zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’art.1 del DPCM 8.3.2020 (Lombardia, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia) o a quelle che dovessero essere individuate con successivi provvedimenti di livello nazionale, allo scopo di prevenire e contenere il diffondersi del COVID-19 (Coronavirus), è preferibile non trasferirsi sulle due isole se non si è residenti. In ogni caso è fatto obbligo, nei casi sopra, di procedere all’isolamento fiduciario volontario dal giorno dell’ultima esposizione per un periodo non inferiore a 14 giorni. Se hai sviluppato una sintomatologia, da infezione respiratoria e/o febbre (maggiore di 37,5° C.), ti invitiamo a non intraprendere il trasferimento sulle due isole ma di rientrare, nei limiti del possibile, al tuo domicilio, di ridurre i contatti sociali e di interpellare telefonicamente il tuo medico di fiducia. Comprenderai sicuramente che il tuo atteggiamento responsabile aiuterà noi ad accoglierti senza riserve ed a farti trascorrere un gradevole e tranquillo soggiorno sulle nostre isole.
IL SINDACO
Sergio Ortelli
Accedendo al seguente link uslsudest.toscana.it/comunicati-stampa potrete trovare le notizie utili e i numeri di riferimento per tutte le informazioni.
Si ricordano in particolare le 10 semplici regole di comportamento del Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità per proteggersi dal coronavirus:
1- Lavarsi spesso le mani
2- Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
4- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
5- Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
6- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7- Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o si assistono persone malate
8- I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9- Contattare il Numero Verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni (per le zone di Siena, Grosseto e Arezzo l’AUSL Toscana sud est ha attivato il numero unico aziendale 800 57 95 79)
10- Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
Comunicato alla popolazione del 15.02.2022
Comunicato alla popolazione del 08.02.2022
Comunicato alla popolazione del 01.02.2022
Comunicato alla popolazione del 30.01.2022
Comunicato alla popolazione del 25.01.2022
Comunicato alla popolazione del 08.01.2022
Comunicato alla popolazione del 02.01.2022
Comunicato alla popolazione del 25.12.2021
Comunicato alla popolazione del 02.12.2021
Comunicato alla popolazione del 27.06.2021
Comunicato alla popolazione del 21.06.2021
Comunicato alla popolazione del 30.05.2021
Comunicato alla popolazione del 22.05.2021
Comunicato alla popolazione del 05.05.2021
Comunicato alla popolazione del 10.04.2021
Comunicato alla popolazione del 28.03.2021
Comunicato alla popolazione del 11.03.2021
Comunicato alla popolazione del 16.02.2021
Comunicato alla popolazione del 11.02.2021
Comunicato alla popolazione del 08.02.2021
Comunicato alla popolazione del 29.01.2021
Comunicato alla popolazione del 27.01.2021
Comunicato alla popolazione del 24.01.2021
Comunicato alla popolazione del 22.01.2021
Comunicato alla popolazione del 20.01.2021
Comunicato alla popolazione del 19.01.2021
Comunicato alla popolazione del 18.01.2021
Comunicato alla popolazione del 15.01.2021
Comunicato alla popolazione del 12.01.2021
Comunicato alla popolazione del 08.01.2021
Comunicato alla popolazione del 02.01.2021
Comunicato alla popolazione del 23.12.2020
Comunicato alla popolazione del 03.12.2020
Comunicato alla popolazione del 25.11.2020
Comunicato alla popolazione del 23.11.2020
Comunicato alla popolazione del 21.11.2020
Comunicato alla popolazione del 19.11.2020
Comunicato alla popolazione del 17.11.2020
Comunicato alla popolazione del 16.11.2020
Comunicato alla popolazione del 15.11.2020
Comunicato alla popolazione del 13.11.2020
Comunicato alla popoalzione del 12.11.2020
Comunicato alla popoalzione del 10.11.2020
Comunicato alla popolazione del 08.11.2020
Comunicato alla popolazione del 05.11.2020
Comunicato alla popolazione del 04.11.2020
Comunicato alla popolazione del 03.11.2020
Comunicato alla popolazione del 01.11.2020
Comunicato alla popolazione del 30.10.2020
Comunicato alla popolazione del 29.10.2020
Comunicato alla popolazione del 28.10.2020 aggiornamento
Comunicato alla popolazione del 28.10.2020
Comunicato alla popolazione del 23.10.2020
Comunicato alla popolazione del 22.10.2020
Comunicato alla popolazione del 21.10.2020
Comunicato alla popolazione del 20.10.2020
Comunicato alla popolazione del 14.10.2020
Comunicato alla popolazione del 13.10.2020
Comunicato alla popolazione del 04.10.2020
Comunicato alla popolazione del 15.09.2020
Comunicato alla popolazione del 27.08.2020
Comunicato alla popolazione del 23.08.2020
Comunicato alla popolazione del 16.05.2020
Comunicato alla popolazione del 08.05.2020
Comunicato alla popolazione del 06.05.2020
Comunicato alla popolazione del 03.05.2020
Comunicato alla popolazione del 01.05.2020
Comunicato alla popolazione del 30.04.2020
Comunicato alla popolazione del 29.04.2020
Comunicato alla popolazione del 28.04.2020
Comunicato alla popolazione del 25.04.2020
Comunicato alla popolazione del 24.04.2020
Comunicato alla popoalzione del 23.04.2020
Comunicato alla popolazione del 22.04.2020
Comunicato alla popolazione del 17.04.2020
Comunicato alla popolazione del 16.04.2020
Comunicato alla popolazione del 15.04.2020
Comunicato alla popolazione del 14.04.2020
Comunicato alla popolazione del 12.04.2020
Comunicato alla popolazione del 11.04.2020
Comunicato alla popolazione del 10.04.2020
Comunicato alla popolazione del 09.04.2020
Comunicato alla popolazione del 08.04.2020
Comunicato alla popolazione del 07.04.2020
Comunicato alla popolazione del 06.04.2020
Comunicato alla popolazione del 05.04.2020
Comunicato alla popolazione del 04.04.2020
Comuncato alla popolazione del 03.04.2020
Comunicato alla popolazione del 02.04.2020
Comunicato alla popolazione del 01.04.2020
Comunicato alla popolazione del 31.03.2020
Comunicato alla popolazione del 30.03.2020
Comunicato alla popolazione del 29.03.2020
Comunicato alla popolazione del 28.03.2020
Comunicato alla popolazione del 27.03.2020
Comunicato alla popolazione del 26.03.2020
Comunicato alla popolazione del 25.03.2020
Comunicato alla popolazione del 24.03.2020
Comunicato alla popolazione del 23.03.2020
Comunicato alla popolazione del 22.03.2020 aggiornamento
Comunicato alla popolazione del 22.03.2020
Comunicato alla popolazione del 21.03.2020
Comunicato alla popolazione del 20.03.2020
Comunicato alla popolazione del 19.03.2020
Comunicato alla popolazione del 18.03.2020
Comunicato alla popolazione del 17.03.2020
Comunicato alla popolazione del 16.03.2020
Comunicato alla popolazione dei 15.03.2020
Comunicato alla popolazione del 14.03.2020
Comunicato alla popolazione del 13.03.2020
Ordinanza proroga chiusura Scuola Primaria
Bussola nell'Emergenza Codiv-19
Sulla tessera elettorale è indicato il numero della sezione in cui ogni elettore deve votare e il luogo dove si trova la sezione.
Questo l'elenco delle sezioni elettorali del Comune:
Sezione n. 1 - Giglio Castello - Via Circonvallazione 18 (Edificio Scolastico)
Sezione n. 2 - Giglio Porto - Via Provinciale, 31 (Edificio Scolastico)
Sezione n. 3 - Giglio Campese - Via di Mezzo Franco, 17 (Edificio Delegazione Comunale)
Orari di apertura degli uffici comunali per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e per le elezioni comunali.
Scenari dell'Isola del Giglio
IMG_8049.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/IMG_8049.jpg
IMG_7754.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/IMG_7754.jpg
mare_1.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_1.jpg
mare_8.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_8.jpg
mare.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare.jpg
mare_2.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_2.jpg
mare_6.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_6.jpg
mare_4.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_4.jpg
mare_7.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_7.jpg
mare_3.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_3.jpg
Comune di Isola del Giglio
Via V. Emanuele, n° 2 - 58012 Isola del Giglio (GR)
Tel. 0564/806064 Fax 0564/806089
P.IVA 00090220534 - C.F. 82002270534
PEC Cittadini e imprese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.