Aldo BARTOLETTI

Aldo BARTOLETTI

Mobilità Arcipelago: un sondaggio della Regione tra i cittadini delle isole

Comune di Isola del Giglio
Provincia di Grosseto

La frequenza degli spostamenti, gli orari, le maggiori necessità: quali sono in sostanza le esigenze di mobilità da, per e tra le isole dell’Arcipelago toscano. La Regione Toscana, in vista dell'affidamento del nuovo servizio di cabotaggio marittimo (entro il 2024), ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un questionario rivolto ai cittadini, in particolare a quelli delle isole e delle città portuali servite dal trasporto pubblico locale marittimo, per conoscere le loro abitudini e individuarne le esigenze.

E, al fine di raggiungere più persone possibili, l'assessore regionale a infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli ha inviato una lettera ai sindaci e agli amministratori coinvolti nel servizio di Tpl marittimo per invitarli a dare ampia diffusione al questionario, "vitale strumento - spiega l'assessore nella lettera - per la creazione del modello di domanda di mobilità".

"Si tratta di un passaggio importante - spiega il Consigliere comunale ai Trasporti Alessandro Brizzi - nel percorso che il Comune sta seguendo da mesi con la Regione, gli altri amministratori locali dell'arcipelago, i sindacati e le associazioni di categoria per portare le istanze dei gigliesi all'attenzione di chi dovrà materialmente scrivere il bando di gara. Pur mancando un indicatore della residenza di chi partecipa, che avrebbe consentito alla Regione di distinguere le opinioni di chi vive sulle isole rispetto a quelle di chi le frequenta come turista, gli amministratori invitano la cittadinanza alla massima partecipazione nella compilazione del questionario".

Il questionario, pubblicato sul sito della Regione, sarà consultabile fino al 15 settembre.

Clicca qui per accedere al questionario.

Consiglio Comunale seduta del 31 maggio 2023

Al seguente link il Consiglio Comunale del 31.05.2023

cc. del 31.05.2023

Consiglio Comunale seduta del 21 febbraio 2023

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 21 febbraio 2023

c.c. del 21 febbraio 2023

Consiglio Comunale seduta del 29 dicembre 2022

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 29 dicembre 2022

c.c. del 29.12.2022

Consiglio Comunale Seduta del 01.12.2022

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 21 ottobre 2022.

c.c. del 01.12.2022

Consiglio Comunale seduta del 21 ottobre 2022

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 21 ottobre 2022

c.c.del 21.10.2022

Manifesto degli eletti al Senato della Repubblica

Si rende noto il risultato delle Elezioni Politiche del 25.09.2022, con l'elenco degli eletti al Senato della Repubblica.

Il Responsabile dell'Ufficio elettorale

Aldo Bartoletti

Manifesto degli eletti alla Camera dei Deputati

Si rende noto il risultato delle Elezioni Politiche del 25.09.2022, con l'elenco degli eletti alla Camera dei Deputati

Il Responsabile dell'Ufficio elettorale

Aldo Bartoletti

 

Iscrizione nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale

IL SINDACO

 

Visto l’articolo n. 1 , settimo comma, legge 21 marzo 1990, n. 53 recante misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale,

Viste le circolari emanate dal Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli affari Interni e Territoriali - Direzione centrale per i servizi elettorali;

 

 INVITA

 

tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale istituito presso la cancelleria della Corte di appello, a presentare domanda al Sindaco entro il prossimo 31 ottobre.

 Possono presentare domanda tutti i cittadini – uomini e donne – che sono in possesso dei seguenti requisiti:

1) iscritti nelle liste elettorali del Comune e vi siano residenti o dimoranti abitualmente;

2) in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado;

 

La domanda può essere formulata, senza spese, anche su modulo fornito dall’Ufficio elettorale Comunale. Il modulo è reperibile sul sito web del Comune cliccando sul seguente link: Modulo per la richiesta di inserimento nell'albo degli scrutatori .

Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di ufficio elettorale di sezione, a norma dell’art.38 del Dpr. 30 marzo 1957, n.361 e dell’art. 20 del D.P.r: 16 maggio 1960, n. 570:

a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;

b) i dipendenti dei ministeri dell’interno e dei trasporti;

c) gli appartenenti a forze armate in servizio;

d) i sanitari delle A.S.L. che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;

e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;

f) i candidati alle eventuali elezioni per le quali si svolge la votazione;

g) i dipendenti delle Poste S.p.A.

 

Isola del Giglio,04 ottobre 2022

 

Il Sindaco

Sergio Ortelli

 

Iscrizione nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale

 IL SINDACO

 Visti l’art. 1 e l’art. 3 della legge 8 Marzo 1989, n. 95, modificati ed integrati con legge 30 aprile 1999, n. 120, che prevede l’affissione di apposito manifesto per invitare chi lo desidera, a fare domanda di inserimento nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale;

Visto l’art. 9 della legge 21 dicembre 2005, n. 270;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno n. 166/99 del 13 settembre 1999, avente per

oggetto: “Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, art. 9 della legge 30 aprile 1999, n. 120”;

Rilevato che il Responsabile dell’Ufficio elettorale deve provvedere alla formazione dell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale istituito in applicazione del citato art. 1 della legge n. 95/89 e successive modificazioni;

Visto che, nel detto albo, possono essere inseriti, a domanda, tutti gli elettori in possesso dei requisiti previsti dalla richiamata legge n. 95/1989;

 RENDE NOTO

 Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell’albo unico comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il mese di novembre p.v..

L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

a) essere elettore del Comune

b) aver assolto agli obblighi scolastici

c) non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui agli articoli 38 del T.U. delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con D.p.r. 30 marzo 1957, n. 361 e 23 del T.u. delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570

Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 38 del d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e 23 del d.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e successive modificazioni, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:

1) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;

2) gli appartenenti a Forze armate in servizio;

3) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;

4) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio

presso gli uffici elettorali comunali;

5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili gratuitamente presso l’ufficio comunale o reperibili sul sito web del Comune cliccando sul seguente link Modulo presentazione domanda iscrizione albo scrutatore

Gli elettori già iscritti nell’albo possono chiedere, entro il prossimo mese di dicembre, di essere cancellati.

Il modulo di cancellazione è disponibile presso l’ufficio comunale.

 

Isola del Giglio, 04 ottobre 2022

 

Il Sindaco

Sergio Ortelli

Pagina 1 di 15

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina