Sofia Galli

Sofia Galli

Conservazione del Nuovo catasto dei Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite anno 2024

Si comunica che nell'anno 2024 sarà effettuata la verificazione quinquennale gratuita dei terreni appartenenti al Comune di Isola del Giglio.

Cliccando qui è possibile consultare il manifesto dell'Agenzia delle Entrate.

Avviso pubblico per consultazione di operatori economici per un eventuale successivo affidamento del servizio di manutenzione ordinaria delle elisuperfici di Isola del Giglio e Giannutri

Si rende noto che cliccando qui è possibile consultare l'avviso pubblico per la consultazione di operatori economici per un eventuale successivo affidamento, mediante trattativa diretta su Start, ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. B del D.DLGS 36/2023, del servizio di manutenzione ordinaria delle elisuperfici di Isola del Giglio Loc. Arenella e Giannutri Loc. Monte Mario e la relativa Richiesta di Invito.

Modulo Iscrizione Mensa Scolastica Anno 2023/2024

 

AVVISO PUBBLICO

Iscrizioni ai servizi mensa anno scolastico 2023-2024

L’Amministrazione comunale di Isola del Giglio, tramite il responsabile del Settore Amministrativo, informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa scolastica per l’anno di riferimento 2023 – 2024.

I moduli delle domande direttamente da qui: Modulo iscrizione MENSA SCOLASTICA. Le domande possono essere inviate direttamente all’ufficio segreteria (istruzione) del Comune di Isola del Giglio tramite mail all’indirizzo: 

- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

o per PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 3 Settembre 2023.

Si fa presente, inoltre che le domande dei cittadini morosi relativamente all’anno scolastico precedente, non saranno prese in considerazione fino a quando non verrà estinto il debito con l’amministrazione.

Per qualsiasi informazione dovesse necessitare alla risoluzione di dubbi o incertezze, chiamare il numero 0564 806064 interno 2 (segreteria) o inviare una mail all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Aldo BARTOLETTI

Raccolta firme contro la sperimentazione animale, allevamenti intensivi e manifestazioni storiche

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per il "Rispetto di tutti gli animali Aps".

Il promotore di questa proposta di legge è il Sig. Giancarlo De Salvo presidente dell'Associazione "Rispetto per tutti gli animali Aps". 

Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 83 del 07/04/2023 come da link che seguono:

La raccolta firme verrà ultimata il 15 settembre 2023.

 

 

Pacchetto scuola 2023/2024

Sono stati pubblicati il Bando e la Domanda per l'erogazione del Pacchetto Scuola per l'anno scolastico 2023/2024.

Scadenza presentazione domanda 22/09/2023.

Per visualizzare il bando e la domanda clicca qui.

Raccolta firme legge di iniziativa popolare "Un cuore che batte"

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per "Un cuore che batte".

Il promotore di questa proposta di legge è il Sig. Giorgio Celsi presidente dell'Associazione " Ora et Labora in difesa della vita". 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito cliccando qui.

Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17/05/2023.

La raccolta firme verrà ultimata il 7 novembre 2023.

 

 

Via alla raccolta fondi di Anci a sostegno dell'Emilia Romagna

Per ulteriori informazioni cliccare  qui.

 

 

 

Raccolta firme legge di iniziativa popolare "Disposizioni in materia di salario minimo"

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per le "Disposizioni in materia di salario minimo".

Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20/05/2023.

Raccolta firme legge costituzionale di iniziativa popolare

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme del Comitato Assemblea Costituente dei Cittadini per presentare il disegno di legge costituzionale di iniziativa polare riguardante:

  • Divieto di trattamenti sanitari obbligatori -  Le modifiche proposte dall'Art. 32 Costituzione sono finalizzate ad evitare nuove future strumentalizzazioni del concetto di salute, a ridare vita alle intenzioni originarie dei Padri Costituenti, rendendo effettivi i principi dell'inviolabilità del corpo e del rispetto della dignità dell'essere umano. Il nuovo testo assicura il rispetto della salute dell'individuo, in senso materiale e spirituale, e con esso della civiltà e della democrazia. 
  • Referendum popolare più facile -  Il nuovo testo dell'Art. 75 Costituzione intende rendere realmente accessibile ai cittadini lo strumento referendario. Le firme necessarie scendono da 500mila a 50mila ed è stato tolto il quorum costitutivo; è stato eliminato il divieto di referendum per le leggi di autorizzazione alla ratifica dei trattati internazionali; sono state snellite le attività burocratiche.
  • Elezione diretta dei giudici della corte costituzionale - Con questa modifica all'Art. 135 Costituzione si conferisce ai cittadini il potere di nomina - tramite elezioni a suffragio universale diretto - dei giudici della Corte Costituzionale. Lo scopo è garantire una maggiore indipendenza dalla politica dell'organo deputato alla tutela della Carta Costituzionale. I soggetti candidabili alla carica di giudici della Consulta saranno sempre magistrati della giurisdizione superiore ordinaria, docenti universitari in materie giuridiche e avvocati con 20 anni di esercizio, tutti iscritti in apposito elenco. 

La raccolta firme verrà ultimata lunedì 16 ottobre 2023.

Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 13/05/2023.

Referente: Comitato Assemblea Costituente dei Cittadini.

 

 

 

 

Servizio Ozono 2023 - Informazione al Pubblico

Si ricorda che è attivo, nella pagina web predisposta dalla Regione Toscana, il Servizio Ozono che mette a disposizione tutte le informazioni alla popolazione sui livelli di concentrazione di Ozono (O3) utili durante il periodo critico per questo inquinante (indicativamente da maggio fino a settembre di ogni anno). 

Nella pagina dedicata sono contenuti i seguenti approfondimenti:

  • Bollettino sui livelli di criticità e inquinamento da ozono, e raccomandazioni in caso di segnalata criticità (a cura del Consorzio LaMMA);
  • Arpat - Bollettino regionale ozono;
  • Arpat - Ozono: limiti normativi;
  • Arpat - Ozono caratteristiche chimiche fisiche, effetti sull'uomo e sull'ambiente;

 

Pagina 1 di 3

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina