E' disponibile la nuova funzione "Cerca il tuo collegio e i tuoi
candidati" per tutti gli elettori chiamati ad esercitare il diritto di
voto nelle elezioni politiche che si svolgono domenica 25 settembre.

La Direzione centrale per i Servizi Elettorali del Ministero
dell'Interno ha attivato la nuova funzione, raggiungibile al link
https://dait.interno.gov.it/territorio-e-autonomie-locali/sut/ricerca_sezione.php,
che consente, in particolare, ad ogni elettore di consultare la lista
dei candidati dei collegi di Camera e Senato, inserendo il comune di
residenza e il numero della sezione elettorale.

Si ricorda che il corpo elettorale per le prossime elezioni politiche, a
seguito dello scioglimento anticipato delle Camere, è composto di
50.869.304 elettori di cui 4.741.790 all'estero. Per la prima volta,
quest'anno sono compresi nel corpo elettorale delle politiche anche i
diciottenni che potranno votare non solo per la Camera dei Deputati ma
anche per eleggere il Senato della Repubblica.

Si comunica che, in vista delle Elezioni Politiche del 25.09.2022, l’Ufficio Elettorale rimarrà aperto nei seguenti giorni ed orari per consentire il ritiro delle tessere elettorali:

 

  • Venerdì 23.09: dalle ore 09.00 alle ore 18.00

  • Sabato 24.09: dalle ore 09.00 alle ore 18.00

  • Domenica 25.09: dalle ore 07.00 per tutta la durata delle operazioni di voto.

 

E’ possibile richiedere una nuova tessera elettorale in questi casi:

  • tessera non più utilizzabile per esaurimento spazi relativi alla certificazione voto: richiesta di una nuova tessera; la vecchia deve essere consegnata per presa visione, e, su richiesta, potrà essere restituita all’elettore;

  • tessera deteriorata: richiesta duplicato, previa consegna di quella deteriorata;

  • tessera smarrita: richiesta duplicato, previa compilazione del modulo allegato;

  • tessera sottratta a seguito di furto: richiesta duplicato, previa presentazione denuncia Autorità competenti;

  • tessera per raggiungimento maggiore età: richiesta prima tessera, da rilasciare previa presentazione documento del maggiorenne

  • tessera per trasferimento da altro Comune: richiesta duplicato, previa consegna tessere elettorale Comune di provenienza

 

Inoltre, tutti coloro che, spostando la residenza all’interno del Comune, hanno variato la Sezione di seggio presso cui votare, devono richiedere l’apposito adesivo da applicare alla tessera elettorale.

 

Per motivi organizzativi ed evitare code agli elettori, si invitano tutti coloro che risultino sprovvisti di tessera elettorale (o di adesivo) ad inviare preventivamente la richiesta del duplicato (o della prima emissione tessera elettorale) agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando i motivi della richiesta.

In questo modo al momento del ritiro non sarà necessario attendere la stampa della tessera (o dell’adesivo) e dei documenti relativi al rilascio.

Previo appuntamento da fissarsi via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., è possibile ritirare la tessera o l’adesivo anche prima di venerdì 23.09.2022.

Alleghiamo modulo da presentare in caso di smarrimento delle tessera elettorale e modulo di delega al ritiro della tessera elettorale.

Ringraziamo gli Elettori per la collaborazione.

L’Ufficio Elettorale

Allegati: clicca qui 

- Delega ritiro tessera elettorale 

- Dichiarazione smarrimento tessera elettorale 

In occasione delle consultazioni elettorali di cui all'oggetto, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come di seguito sinteticamente riepilogate.

AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI
Le Società Trenitalia S.p.A., Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. e Trenord s.r.l. applicheranno, come da convenzioni stipulate con l'Amministrazione dell'Interno, agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari in favore dei cittadini italiani residenti in Italia o residenti all'estero che si rechino nella località di iscrizione elettorale (o località limitrofe) per esercitarvi il diritto di voto. I biglietti, con l'agevolazione per gli elettori, possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell'arco temporale di venti giorni a ridosso dei giorni di votazione. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il primo giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno della consultazione elettorale, questo escluso. Pertanto, per le consultazioni del 25 settembre, il viaggio di andata potrà essere effettuato dal 16 settembre 2022 e quello di ritorno non oltre il 5 ottobre 2022.
Gli elettori, per poter usufruire dell'agevolazione, dovranno esibire al personale addetto al controllo a bordo del treno:
- nel viaggio di andata la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località di iscrizione elettorale, al fine di esercitare il diritto di voto;
- nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale recante 1'attestazione dell'avvenuta votazione;
- gli elettori residenti in Italia, se sprovvisti della tessera elettorale, potranno produrre una dichiarazione sostitutiva.
Per gli elettori residenti all'estero, l'emissione dei biglietti dovrà avvenire previa esibizione, oltre che della tessera elettorale, ove in loro possesso, della cartolina al,viso o della dichiarazione delle Autorità consolari italiane attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto.
Gli elettori dovranno altresì esibire, sia nel viaggio di andata che in quello di ritomo, idoneo documento di riconoscimento.
Informazioni sulla misura dello sconto e la richiesta dei biglietti possono essere reperite ai seguenti indirizzi:
 
AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI VIA MARE
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha dato disposizioni alle Società Compagnia ltaliana di Navigazione S.p.A,, alla GNV S.p'A., alla Grimaldi Euromed S'p.A,' alla Società Navigazione Siciliana S.c.p.A. e alla NLG - Navigazione Libera del Golfo di applicare, agli elettori che si recheranno a votare nel comune di propria iscrizione, la tariffa agevolata che prevede la riduzione del 60% del nolo passeggeri della sola "tariffa ordinaria"; nel caso di elettori che abbiano diritto alla tariffa in qualità di residenti, si applicherà la "tariffa
residenti", ad eccezione dei casi in cui la tariffa "elettori" risultasse più vantaggiosa.

AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI
L'Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T') ha reso noto che le Concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di esenzione dal pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale, con esclusione delie autostrade controllate con sistema di esazione di tipo "aperto", agli elettori italiani residenti all'estero sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale sia per quello di ritomo.
La validità dell'agevolazione avrà inizio, per il viaggio di andata, dalle ore 22,00 del quinto giorno precedente quello della consultazione e, per quello di rientro, dal giomo delle operazioni di voto fino alle ore 22,00 del quinto giorno successivo alla conclusione delle operazioni stesse.
L'elettore, per poter usufruire deli'agevolazione, dovrà esibire, per il viaggio di andata, la tessera elettorale o la cartolina-awiso inviatagli dal Comune di iscrizione elettorale o l'attestazione rilasciata dal Consolato della locaiità di residenza e, per il viaggio di ritomo, la tessera elettorale opportunamente vidimata dal presidente del seggio dove è avvenuta la votazione.
 
AGEVOLAZIONI PER L'ACOUISTO DI BIGLIETTI AEREI
La Compagnia Italia Trasporto Aereo S.p.A. (ITA Airways), in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre p.v. concederà agevolazioni tariffarie a coloro che sceglieranno il trasporto aereo per raggiungere il comune di residenza per esercitare il proprio diritto di voto.
Nello specifico si riportano di seguito le caratteristiche e le condizioni delle tariffe applicate:
Canali di vendita:
- pagina dedicata del sito web www.ita-airways.com (https://www.itaairways.com/it_it/Jly-ita/news-and-activities/news/elezioni-camera-sendto-settembre-2022.htm|),
- agenzie di viaggio e biglietterie aeroportuali

- Tipologia viaegio: andata e ritorno
- Validità dell'offerta: fino al 25 settembre 2022;
- Periodo di viaggio: dal22 al28 settembre 2022
- Destinazioni: tutte le destinazioni nazionali, internzionali ed intercontinentali servite dal network di ITA Airways con esclusione dei voli operati da vettori partner (codeshare) e della Sardegna.
Agevolazione
o Voli nazionali: sconto del 50% sulla tariffa base;
o Voli intemazionali: sconto del 40% sulla tariffa base;
o Voli intercontinentali: sconto del 25% sulla tariffa base;
o Lo sconto non si applica a tasse e supplementi.
 
 
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Il responsabile dell'ufficio elettorale 

Per visualizzare i manifesti dei candidati alla Camera dei Deputati e del Senato clicca QUI

ABBONAMENTI SCOLASTICI AUTOLINEE TOSCANE 2022-2023

Si comunica alle famiglie interessate all'acquisto degli abbonamenti scolastici dell'autobus la nuova procedura istituita da Autolinee Toscane (nuovo gestore dal 1° Novembre 2021):

    Registrarsi sul portale di AT-Bus, seguendo le istruzioni del link GUIDA REGISTRAZIONE MINORE

    Al primo acquisto verrà richiesta un tassa di iscrizione di € 5,00 valevole per 11 anni;

    Ogni utente si deve registrare sul sito di At inserendo le varie agevolazioni (tagliando tpl ISEE, studente);

    Le tariffe previste per gli abbonamenti studenti della durata di 10 mesi sono:
    € 372,00 senza modello ISEE
    € 308,00 con modello ISEE.

    Comunicare al Comune di Isola del Giglio l'importo dell'abbonamento acquistato (esclusi € 5,00 della registrazione) agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per la riscossione del rimborso spettante.

Si ricorda che la validità dell'abbonamento scolastico è dal 15 Settembre 2022 al 10 Giugno 2023.

In vista delle prossime Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 si invitano gli Elettori temporaneamente residenti all'estero che volessero optare per il voto da effettuarsi per corrispondenza a compilare il modulo allegato e ad inviarlo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a consegnarlo a mano anche tramite persona diversa dall'interessato.

E' possibile inviare la domanda anche su carta libera, senza utilizzare il modulo allegato, esprimendo la volontà di votare per corrispondenza e specificando l'indirizzo all'estero al quale inviare il plico elettorale.

Alla domanda, redatta in carta libera o su modulo prestampato, deve essere tassativamente allegata copia fronte retro di un documento di identità in corso di validità.

Le domande devono essere inoltrate entro e non oltre il giorno 24 agosto 2022.

Per scaricare il modulo clicca qui.

 

Si pubblica in data odierna e con scadenza al giorno 26/08/2022, il bando di locazione ad uso abitativo ad ampliamento della platea di beneficiari del fondo.

Possono accedere al contributo i soggetti in possesso di un ISEE non superiore a 35.000,00 euro che presentino una autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, anche in ragione dell'emergenza COVID-19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25%. La riduzione del reddito di cui sopra può essere documentata con l'attestazione ISEE corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022/2021"; 

Si specifica che i soggetti che hanno già presentato la domanda “Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione. Anno 2022”, sono ESCLUSI dalla presentazione di ulteriore domanda.

Per visualizzare il bando e la domanda clicca qui.

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 04 agosto 2022

c.c. del 04.08.2022

Ordine del Giorno:
1. Approvazione verbali della precedente seduta Consiliare del 31 Maggio 2022;
2. Approvazione verbali della precedente seduta Consiliare del 3 Giugno 2022;
3. Approvazione verbali della precedente seduta Consiliare del 11 Giugno 2022;
4. Eventuali comunicazioni del Sindaco;
5.Approvazione schema di Convenzione ex art. 30 del TUEL - D.Lgs. 267/2000 per la costituzione della “Green Community Arcipelago Toscano”;
6. Debiti fuori bilancio Maregiglio vaccinazione 3 - Giannutri;
7. Piano economico finanziario del servizio rifiuti per l’anno 2023 ai fini tari e pef pluriennale arera 2022 - 2025;
8. DUP 2023 - 2025
9. Bilancio di previsione 2022 - Approvazione schema di bilancio 2022 - 2024 e suoi allegati;
10. Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale del bilancio di previsione 2022 - 2024 ai sensi, rispettivamente, degli artt. 193 e 175 comma 8 del D. Lgs. n. 267/2000 -Testo unico enti locali;

 

In allegato si riporta il modello di autocertificazione riduzione tari 2022 per le attività aperte almeno 9 mesi all'anno. Il presente modello dovrà essere debitamente compilato e presentato all'ufficio protocollo del Comune di Isola del Giglio. L'autocertificazione, accompagnata dal documento di identità del dichiarante, deve essere consegnata entro e non oltre il 30 settembre p.v., pena la perdita del diritto alla riduzione.

 

Si può scaricare il modulo al seguente link:

http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=550&Itemid=2269

 

 

 

Pagina 3 di 30

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina