Lauretta COLLEONI

Lauretta COLLEONI

Informativa Tari 2022

Si comunica che sono in distribuzione gli avvisi di pagamento relativi alla TARI 2022.

 

In base a quanto stabilito con determina n. 222 del 18/10/2022 le scadenze per il versamento sono:

• Per importi fino a € 3.000,00:

1. 30/11/2022 prima rata;

2. 31/01/2023 seconda rata/rata saldo;

• Per importi da € 3.000,01 a € 6.000,00:

1. 30/11/2022 prima rata;

2. 31/01/2023 seconda rata;

3. 31/03/2023 terza rata/rata a saldo;

• Per importi da € 6.000,01:

1. 30/11/2022 prima rata;

2. 31/01/2023 seconda rata;

3. 31/03/2023 terza rata;

4. 31/05/2023 quarta rata/rata a saldo;

Il contribuente può regolare l’intera tassa in un'unica soluzione entro la scadenza fissata per la prima rata.

 

Informativa Tari 2019

Si comunica che, con determina n. 282 del 29/11/2019 dell’Area Ragioneria e Tributi, sono state fissate le scadenze per il versamento della tassa sui rifiuti per l’anno 2019, articolate nel modo seguente:

1.      Per importi fino a € 2.999,99, sono previste due rate le cui scadenze risultano fissate al 20 dicembre 2019 e al 20 gennaio 2020;

2.      Per importi da a € 3.000,00 a € 6.000,00, sono previste tre rate le cui scadenze risultano fissate al 20 dicembre 2019, al 20 gennaio 2020 e al 20 febbraio 2020;

3.      Per importi superiori a € 6.000,00, sono previste quattro rate le cui scadenze risultano fissate al 20 dicembre 2019, al 20 gennaio 2020, al 20 febbraio 2020 e al 20 marzo 2020;

In alternativa, è sempre possibile pagare la tassa in un’unica soluzione entro il 20 dicembre 2019.

I contribuenti che si trovano sul territorio nazionale sono tenuti a versare l’importo addebitato usando l’apposito modello F24 semplificato predisposto presentandosi presso gli istituti di crediti, presso gli uffici postali oppure utilizzando le funzionalità disponibili del sistema home banking.

Per tutti i contribuenti che versano la tassa dall’estero, dovranno provvedere a mezzo bonifico all’iban IT40Z0103072260000000026249 indicando il BIC PASCITM1G88.

Per qualsiasi informazione, si prega di rivolgersi a Etruria Servizi Srl al numero di telefono 0564462106.

 

Isola del Giglio, lì 04/12/2019

Il Responsabile Area Ragioneria e Tributi

Dott. Federico Ortelli

Informativa Imu - Tasi saldo 2019

Si comunica che in vista del prossimo versamento imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2019, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote:

1. Imu per abitazione principale: esente, escluse categorie A1, A8 e A9;

2. Imu per altri fabbricati: 10,6 per mille;

3. Imu fabbricati cat. D: si versa il 7,6 per mille allo Stato e lo 3,0 per mille al Comune;

4. Imu terreni agricoli: esente in quanto stabilito dal ddl n.1749 di conversione in legge del decreto-legge 24/2015 n.4 (le isole minori risultano esenti dal pagamento);

I principali codici tributo Imu 2019 sono i seguenti:

  • 3912 abitazione principale A1, A8 e A9 e relative pertinenze;
  • 3916 aree fabbricabili;
  • 3918 altri fabbricati;
  • 3925 fabbricati D quota Stato;
  • 3930 fabbricati D quota Comune;

Si ricorda ai contribuenti che, con delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 30/03/2019, l’aliquota Tasi è stata portata a zero.

Isola del Giglio, lì 04/12/2019

Il Responsabile Area Ragioneria e Tributi

Dott. Federico Ortelli

 

Scenari dell'Isola del Giglio

Vai all'inizio della pagina