Sofia Galli

Sofia Galli

Codice di comportamento per i dipendenti comunali: al via l’aggiornamento con l’entrata in vigore del D. P.R. n. 81/2023

Codice di comportamento per i dipendenti comunali: al via l’aggiornamento con l’entrata in vigore del D. P.R.  n. 81/2023

Il Comune di Isola del giglio sta procedendo alla revisione del Codice di Comportamento dei propri dipendenti in conformità alle previsioni di cui alla delibera ANAC 177/2020 e al DPR n. 81 del 13 giugno 2023, ossia il nuovo “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, Pubblicato in GU Serie Generale n. 150 del 29-06-2023, ed entrato in vigore il 14 luglio 2023.

In linea con quanto previsto dal DL 30 aprile 2022, n.36 – convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 giugno 2022, n.79, recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” – il nuovo Codice promuove modifiche in linea con il crescente fenomeno della digitalizzazione del lavoro e con l’introduzione di misure in materia di utilizzo delle tecnologie informatiche, dei mezzi di informazione e in particolare dei social media. 

Tra le conferme del Codice, ritroviamo naturalmente la riproposizione dei doveri fondamentali di “diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta” dei dipendenti pubblici, che sono ripresi dall’art. 97 della Costituzione e riguardano sia i dipendenti, sia i dirigenti di ogni settore.

La vera novità, se così possiamo definirla, è la precisazione che tali doveri debbano essere osservati non solo quando si è in servizio, ma anche nei comportamenti che si pongono in essere nella vita quotidiana, al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione, come previsto tra l’altro dal D. Lgs. 165/2001. 

Nell’ottica di un’ampia condivisione e partecipazione, che possa coinvolgere dipendenti, cittadini e operatori del settore, chiunque abbia interesse potrà far pervenire le proprie osservazioni, valutazioni ed integrazioni alla proposta entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 8 Ottobre 2023 via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Le proposte e osservazioni, congrue e conformi alla Legge, potranno essere utilizzate per la redazione definitiva ed aggiornata del Codice di Comportamento.

È possibile prendere visione della bozza del Codice di Comportamento” nella sezione di Amministrazione Trasparente, accedendo al link: http://comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=1080&Itemid=2179 .

 

Diritto allo studio A.S. 2023-2024 – Approvazione Graduatoria Provvisoria "Pacchetto Scuola"

Conservazione del Nuovo catasto dei Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite anno 2024

Si comunica che nell'anno 2024 sarà effettuata la verificazione quinquennale gratuita dei terreni appartenenti al Comune di Isola del Giglio.

Cliccando qui è possibile consultare il manifesto dell'Agenzia delle Entrate.

Avviso pubblico per consultazione di operatori economici per un eventuale successivo affidamento del servizio di manutenzione ordinaria delle elisuperfici di Isola del Giglio e Giannutri

Si rende noto che cliccando qui è possibile consultare l'avviso pubblico per la consultazione di operatori economici per un eventuale successivo affidamento, mediante trattativa diretta su Start, ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. B del D.DLGS 36/2023, del servizio di manutenzione ordinaria delle elisuperfici di Isola del Giglio Loc. Arenella e Giannutri Loc. Monte Mario e la relativa Richiesta di Invito.

Modulo Iscrizione Mensa Scolastica Anno 2023/2024

 

AVVISO PUBBLICO

Iscrizioni ai servizi mensa anno scolastico 2023-2024

L’Amministrazione comunale di Isola del Giglio, tramite il responsabile del Settore Amministrativo, informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa scolastica per l’anno di riferimento 2023 – 2024.

I moduli delle domande direttamente da qui: Modulo iscrizione MENSA SCOLASTICA. Le domande possono essere inviate direttamente all’ufficio segreteria (istruzione) del Comune di Isola del Giglio tramite mail all’indirizzo: 

- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

o per PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 3 Settembre 2023.

Si fa presente, inoltre che le domande dei cittadini morosi relativamente all’anno scolastico precedente, non saranno prese in considerazione fino a quando non verrà estinto il debito con l’amministrazione.

Per qualsiasi informazione dovesse necessitare alla risoluzione di dubbi o incertezze, chiamare il numero 0564 806064 interno 2 (segreteria) o inviare una mail all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Aldo BARTOLETTI

Raccolta firme contro la sperimentazione animale, allevamenti intensivi e manifestazioni storiche

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per il "Rispetto di tutti gli animali Aps".

Il promotore di questa proposta di legge è il Sig. Giancarlo De Salvo presidente dell'Associazione "Rispetto per tutti gli animali Aps". 

Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 83 del 07/04/2023 come da link che seguono:

La raccolta firme verrà ultimata il 15 settembre 2023.

 

 

Pacchetto scuola 2023/2024

Sono stati pubblicati il Bando e la Domanda per l'erogazione del Pacchetto Scuola per l'anno scolastico 2023/2024.

Scadenza presentazione domanda 22/09/2023.

Per visualizzare il bando e la domanda clicca qui.

Raccolta firme legge di iniziativa popolare "Un cuore che batte"

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per "Un cuore che batte".

Il promotore di questa proposta di legge è il Sig. Giorgio Celsi presidente dell'Associazione " Ora et Labora in difesa della vita". 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito cliccando qui.

Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17/05/2023.

La raccolta firme verrà ultimata il 7 novembre 2023.

 

 

Via alla raccolta fondi di Anci a sostegno dell'Emilia Romagna

Per ulteriori informazioni cliccare  qui.

 

 

 

Raccolta firme legge di iniziativa popolare "Disposizioni in materia di salario minimo"

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per le "Disposizioni in materia di salario minimo".

Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20/05/2023.

Pagina 1 di 3

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina