Federico ORTELLI

Federico ORTELLI

Informativa Imposta di Pubblicità e Pubbliche Affissioni 2020

In esecuzione dell’ordinanza Sindacale n. 12 del 2 giugno 2020 recante “Interventi per incentivare e sostenere i pubblici esercizi e le altre attività economiche e culturali dopo il lockdown causato dalla diffusione del Covid-19. Semplificazione procedure per la richiesta di occupazione di suolo pubblico”, così come confermato dalla deliberazione Consiliare n. 42 del 30/09/2020, si comunica l’esenzione totale dal pagamento dell’imposta di pubblicità e delle pubbliche affissioni per l’anno 2020.
Per le imprese anche individuali che hanno già provveduto a saldare la quota annuale è prevista la possibilità di chiedere il rimborso o di compensare la quota a credito 2020 con quella a debito 2021. Si invita a far pervenire le comunicazioni a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., all’attenzione dell’Area Ragioneria e Tributi.

Informativa Cosap 2020

In esecuzione dell’ordinanza Sindacale n. 12 del 2 giugno 2020 recante “Interventi per incentivare e sostenere i pubblici esercizi e le altre attività economiche e culturali dopo il lockdown causato dalla diffusione del Covid-19 - Semplificazione procedure per la richiesta di occupazione di suolo pubblico”, così come confermato dalla deliberazione Consiliare n. 41 del 30/09/2020, si comunica che “le imprese anche individuali, titolari di autorizzazioni permanenti concernenti l’utilizzo di suolo pubblico, nonché le imprese titolari di concessione di posteggio nei mercati settimanali, così come gli “spuntisti” che utilizzano temporaneamente i posteggi liberi, con esclusione delle società di gestione dei servizi a rete” sono esonerati dal pagamento del canone per l’occupazione degli spazi e delle aree pubbliche per l’intero anno 2020.
Per le imprese anche individuali che hanno già provveduto a saldare la quota relativa al corrente anno è prevista la possibilità di chiedere il rimborso o di compensare la quota a credito 2020 con quella a debito 2021. Si invitano le S.V. a far pervenire le comunicazioni a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , all’attenzione dell’Area Ragioneria e Tributi.

Informativa Tari 2020

 
Si comunica che con delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 30/09/2020 sono state approvate le tariffe per l’anno in corso che confermano quanto deliberato per l’anno 2019. La motivazione è da riportare al fatto che l’Ato non ha ancora trasmesso i dati necessari per la redazione del PEF Comunale e pertanto è possibile che le tariffe subiscano una modifica.

In ogni caso, con la stessa delibera, il Consiglio Comunale ha confermato le riduzioni previste per alcune categorie di utenti. Tra queste, la “riduzione tari per attività aperte almeno 9 mesi nel corso dell’anno solare”: la riduzione non viene operata su tutte le categorie di utenze non domestiche, ma esclusivamente sulle categorie riportate nel modulo reperibile al seguente link:  http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=550&Itemid=2269 .  Il documento, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente al documento di identità del titolare dell’attività, va inviato al Comune di Isola del Giglio, all’attenzione dell’Ufficio Tributi, entro e non oltre il 31/12/2020. Si invitano S.V. a far pervenire le comunicazioni a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Avviso Esplorativo Di Manifestazione Di Interesse Per Assegnazione In locazione Dell'Immobile Di Proprietà Comunale Denominato “I Lombi”

In esecuzione della determina n. 45 del 21/02/2020 dell'Area Ragioneria e Tributi, si pubblicano i documenti di cui all'oggetto. Al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=738&Itemid=2179 è possibile consultare l'avviso e la documentazione necessaria per la partecipazione.

Conclusione procedure di mobilità art. 30 D. Lgs. n. 165/2001 - Avvio procedure di scorrimento delle graduatorie attive

Si comunica che con determina n. 290 del 07/12/2019 si sono concluse le procedure di mobilità ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001. Allo stesso tempo, con determina n. 295 del 10/12/2019, si è ritenuto utile attivare lo scorrimento della graduatoria valida per l'assunzione di un C1 - Istruttore Amministrativo da destinare all'Area Amministrativa per i servizi di segreteria. L'avviso di scorrimento della graduatoria e la domanda di partecipazione sono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente al seguente link: http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=707&Itemid=2179.

 

Conlcusione espletamento procedura art. 34 del D. Lgs. n. 165/2001

Si rende noto che, in merito alle procedure di mobilità di cui alla determinazione n. 230 del 08/10/2019, la Regione Toscana con prot. di arrivo 10566 del 14/10/2019 "comunica che, alla data odierna, non risulta personale collocato in disponibilità in possesso dei requisiti richiesti da codesta Spettabile Amministrazione iscritto nell'elenco predisposto dalla Regione Toscana ai sensi di quanto statuito dall'articolo 34 del D.Lgs.n.165/01", come riportato nel documento pubblicato al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=707&Itemid=2179 . Ciò significa che attualmente il Comune di Isola del Giglio intende procedere alla copertura dei posti vacanti con la procedura di mobilità volontaria, già avviata lo scorso 08/10/2019.

Avvio procedura di mobilità ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per la copertura di 2 posti da Istruttore Amministrativo a tempo pieno e indeterminato

Si comunica che con detemina n. 230 del 08/10/2019 è stato dato avvio alla procedura di mobilità volontaria. Cliccando sul seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=707&Itemid=2179 si può prendere visione degli atti pubblicati.

Comunicazione sulla richiesta di concessione di suolo pubblico

Con la presente, al fine di una migliore erogazione del servizio di cui all’oggetto, si comunica che ai sensi dell’art. 9 comma 1 del "REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CANONI DI OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE”, approvato con deliberazione di C. C. n. 60 del 28/10/1998, si stabilisce che “Chiunque intende, in qualsiasi modo e per qualsiasi scopo, occupare spazi ed aree pubbliche deve farne domanda scritta al Comune almeno 15 giorni prima di quello a decorrere dal quale si intende realizzare l’occupazione”: a tutela del richiedente, si ricorda che farà fede la data di presentazione registrata al protocollo comunale. Qualsiasi domanda che non rispetti le tempistiche stabilite dal regolamento non sarà accettata. Tutto ciò per permettere all’ufficio di acquisire i pareri dell’Ufficio di Vigilanza  e dell’Ufficio Tecnico per valutare la fattibilità dell’occupazione richiesta.

 

Isola del Giglio, 25/06/2019

 

Il Responsabile del Servizio

Dott. Federico Ortelli

Determinazione aliquote IMU e TASI per l'anno 2019

Il responsabile dell'area finanziaria Dott. Federico Ortelli pubblica al seguente link la Determina delle nuove aliquote IMU e TASI per l'anno 2019.

Determina nuove aliquote IMU e TASI per l'anno 2019

 

 

Comunicazione sull’utilizzo dell’immobile comunale denominato I LOMBI

 

Comune di Isola del Giglio

Medaglia d’Oro al Merito Civile
Provincia di Grosseto
Area Ragioneria e Tributi

Prot. n. 1299

COMUNICAZIONE SULL’UTILIZZO DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “I LOMBI”

 

Con la presente, al fine di una migliore erogazione del servizio di cui all’oggetto, ai sensi dell’art. 11 comma 1 del Regolamento di Utilizzo dell’Immobile denominato “I Lombi”, approvato con deliberazione di C. C. n. 4 del 25/01/2017, si stabilisce che “La domanda di utilizzo delle strutture nell’art.1 del presente regolamento dovrà essere presentata di norma almeno 15 giorni prima della manifestazione o evento…”: a tutela del richiedente, si ricorda che farà fede la data di presentazione registrata al protocollo comunale. Qualsiasi domanda che non rispetti le tempistiche stabilite dal regolamento sarà rigettata con una semplice comunicazione. Questo tipo di gestione consente una migliore programmazione delle attività preliminari (pulizia, controllo e/o manutenzione caldaie e pompe di calore, etc…) necessarie all’erogazione del servizio di concessione dell’immobile oggetto di domanda. Si rammenta inoltre che ai sensi dell’art. 10 comma 5 “Il concessionario dovrà lasciare libero lo spazio – salvo diverso accordo scritto – all’immediata conclusione dell’evento. In caso di mancata consegna delle chiavi entro l’orario di chiusura degli uffici comunali del giorno lavorativo successivo, verrà applicata una penale di € 50,00 ogni giorno di ritardo”. Gli uffici comunali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle 17,00. Isola del Giglio, 8 febbraio 2019

Il Responsabile del Servizio
Dott. Federico Ortelli

Pagina 3 di 4

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina