Davide STEFANINI

Davide STEFANINI

ROTAZIONE Annuncio data rotazione

logo-comunehd

L'Amministrazione Comunale, per una corretta informazione della cittadinanza, pubblica di seguito i comunicati informativi delle fasi del parbuckling.

2013_09_12_annuncio_data.pdf

ROTAZIONE Sintesi incontro e risposte a FAQ

logo-comunehd

L'Amministrazione Comunale pubblica di seguito il verbale in sintesi dell'incontro avuto ieri con la cittadinanza riguardo la rotazione della nave ed una serie di FAQ in merito alle misure che verranno adottate nel giorno del parbuckling.
incontro_e_faq.pdf

REFERENDUM PER LA GIUSTIZIA

logo-comunehd

SI INFORMANO I SIGNORI CITTADINI CHE IL REFERENDUM SI PUO' FIRMARE PRESSO L'UFFICIO SEGRETERIA AL SECONDO PIANO DEL COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO.
locandina_referendum.pdf

F.A.Q. domande sul servizio parcheggi a pagamento Comune di Isola del Giglio

logo-comunehd
L'Amministrazione Comunale pubblica l'allegato evidenziando che trattasi di quesiti per la gara parcheggi a pagamento.
Contestualmente pubblicare anche l'ordinanza sindacale.


ordinanza_sindacale_parcheggi_a_pagamento.pdf
domande_sul_servizio_parcheggi_a_pagamento.pdf

OSSERVATORIO ECONOMICO CCIAA

logo-comunehd
ccgr

L'andamento dell'economia del Giglio e Argentario alla lente dell'Osservatorio economico

Lamioni: "Puntare su una strategia di promozione vincente per il dopo Concordia"


Presentati i risultati dell'Osservatorio Economico dell'Isola del Giglio e di Monte Argentario nell'incontro aperto alle imprese e alla popolazione che si è svolto ieri presso la Rocca Pisana a Giglio Castello. A seguito della tragedia della Concordia, si tratta del secondo appuntamento con l'Osservatorio, istituito l'anno scorso allo scopo di monitorare l'andamento dell'economia locale nei due Comuni. Nell'occasione è stata illustrata una dettagliata serie di dati di scenario sulle caratteristiche demografiche, sui sistemi produttivi, sul mercato del lavoro, sul credito, ma anche sul reddito e sull'andamento dei flussi turistici nei Comuni di Isola del Giglio e Monte Argentario.
Il rapporto è stato realizzato dall'Azienda speciale Coap in collaborazione con l'Ufficio Studi della Camera di commercio di Grosseto, con il patrocinio delle due amministrazioni comunali ed il sostegno della Banca di Saturnia e Costa d'Argento. Questi numeri sono stati arricchiti dai risultati dell'indagine realizzata sempre dalla Cciaa e dalla sua azienda speciale Coap nel periodo gennaio-febbraio 2013 sull'andamento congiunturale nel secondo semestre 2012 e sulle previsioni per il primo semestre dell'anno in corso. Le opinioni degli imprenditori che operano sul territorio hanno offerto una valutazione delle performance del sistema produttivo sia in un'ottica tendenziale (mettendo a confronto l'anno 2012 con il 2011) che strettamente congiunturale (paragonando il primo ed il secondo semestre del 2012).
All'incontro hanno partecipato Sergio Ortelli, sindaco del comune di Isola del Giglio , Giovanni Lamioni, presidente della Camera di commercio di Grosseto, Fabio Ferretti , ricercatore e collaboratore Coap, e Fernando Antonio Andreini, vice presidente vicario Banca di Saturnia e Costa d'Argento.

"Sono molto legato a questa isola che sta pagando un dazio salatissimo - ha detto Giovanni Lamioni, presidente della Camera di Commercio di Grosseto - Il Giglio ha bisogno di un'attenzione particolare, ed è per questo che la Camera di commercio ha deciso di istituire l'Osservatorio. I dati che emergono ci dicono che la percentuale di imprese con sede stabile nell'isola è decisamente inferiore al valore medio provinciale, la popolazione scarsa e con un tasso di anzianità elevato. Per quanto riguarda il turismo, registriamo un marcato calo sia negli arrivi che nelle presenze, ma il dato di maggior conforto riguarda l'aumento significativo dei visitatori stranieri, che rappresentano in prospettiva, probabilmente, la chiave di volta su cui lavorare in termini di investimenti. Da rilevare poi che nel secondo semestre 2012 produzione e fatturato hanno subito un -19% e -20 % rispetto al primo semestre dello stesso anno. La lettura che possiamo dare è che l'effetto Concordia all'Isola del Giglio stia rappresentando un forte limite per lo sviluppo del territorio. Alla luce di tutto questo, occorre pianificare una strategia di promozione vincente, inserita sotto il brand 'Maremma', che possa coniugare la bellezza ambientale alla qualità gastronomica di altissimo livello, vanto di questa straordinaria isola".

Fernando Andreini, vice presidente vicario della Banca di Saturnia e Costa d'Argento ha spiegato: "I dati che sono emersi dall'Osservatorio mostrano una maggior richiesta di credito all'Isola del Giglio rispetto a Monte Argentario specie per quanto riguarda gli investimenti nell'innovazione, che significa guardare al futuro. Sarebbe utile aprire una filiale della nostra banca qui al Giglio per sostenere le imprese del territorio, cosa che fino ad ora, purtroppo, non è stato possibile fare. All'Argentario, invece, le richieste di capitale sono finalizzate soprattutto alla ristrutturazione del debito. E' un momento difficile, ma pensiamo che anche sul promontorio ci siano grandi possibilità".

"Le premesse con le quali ritenevamo e avevamo rilevato che oltre alla crisi sulla nostra economia ha influito in modo negativo e pesante l'impatto della tragedia del naufragio della Costa Concordia, - ha commentato il Sindaco del Comune di Isola del Giglio Sergio Ortelli - oggi trova un ulteriore elemento di verifica e certificazione. Se da un lato permane una evidente penalizzazione, dall'altro questo vuol dire che tutti gli sforzi, non solo quelli dell'Amministrazione Comunale, dovranno essere raddoppiati e incentrati sulla valorizzazione di quello che rimane uno dei mari più puliti, cristallini e monitorati al mondo, sulle bellezze paesaggistiche e ambientali uniche e su di un patrimonio storico culturale ed enogastronomico che può rappresentare la vera ricchezza per il futuro e la crescita del nostro territorio".

 

oe_giglio_e_monte_argentario_ii_sem._2012_sintesi.pdf

http://www.gr.camcom.gov.it/index.php?ID=1156&ID0=375

 

 

BANDO E MODULISTICA ALLUVIONE

logo-comunehd

Trasmetto in allegato le ordinanze del commissario delegato di approvazione delle disposizioni per la concessione delle agevolazioni alle imprese danneggiate (pag. 14) e per l'erogazione dei contributi per i beni mobili registrati distrutti o danneggiati (pag. 3) dagli eventi alluvionali del 2012.

di seguito il bando e la modulistica.
bando_aiuti_alluvione.pdf spiegazioni_procedure.pdf
modello_i1.pdf modello_ir.pdf modello_m1.pdf modello_mr.pdf modello_m.pdf
modello_i.pdf

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

logo-comunehd

L'appalto impegna la ditta a ispezioni periodiche, all'adeguamento alla normativa degli impianti e a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nonché all'adozione di misure di risparmio energetico.
ILLUMINAZIONE PUBBLICA, FIRMATA LA CONVENZIONE
E DEFINITI I REGOLAMENTI CON ENELSOLE PER LA GESTIONE

Nuova gestione degli impianti di illuminazione pubblica all'Isola del Giglio. L'amministrazione comunale aveva sottoscritto qualche tempo fa con Enel Sole un accordo di presa in consegna degli impianti mediante adesione alla convenzione Consip ma mancavano gli atti per poter operare correttamente ed in piena autonomia. Infatti andavano definiti alcuni atti per la consegna degli impianti della pubblica al nuovo gestore che l'avrebbe poi presa in carico per l'appalto. I documenti sottoscritti negli ultimi giorni impegnano la ditta a ispezioni periodiche e all'adeguamento alla normativa degli impianti, e per quelli che presentano promiscuità elettriche e meccaniche e sono di proprietà della ditta S.I.E. Spa, è già stato sottoscritto il Regolamento di Esercizio per la gestione tra le due società. Le attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e interventi di efficientamento energetico e riqualificazione tecnologica saranno subappaltate. Attualmente i punti luce all'Isola del Giglio sono 422, 12 il numero complessivo di impianti. Un occhio di riguardo verrà posto nella scelta di tecnologie innovative che vadano nella direzione del risparmio energetico che in un contesto insulare assumeranno un valore specifico. Si pone quindi fine ad una anomalia di gestione che durava da qualche anno, sotto ogni punto di vista, nell'ottica di rendere un servizio più puntuale e più efficace ai cittadini.

C.R.I. DONAZIONI DEL SANGUE

logo-comunehd


Una delle " Missioni" della Cri: la sensiblizzazione alla donazione del sangue

Il C.L. della CRI di Orbetello invita tutti i giovani ed i cittadini a diventare
volontari e donatori di sangue della CRI. .
Gli interessati possono contattare i seguenti numeri di telefono 0564/850210 - dal lunedi' al venerdi' mattina dalle 10 alle 12, 30 oppure recarsi direttamente presso l'ufficio del Comitato Locale C.R.I. di Orbetello in Via Gioberti, 18 tutti i pomeriggi dal lunedi' al venerdi' dalle 15 alle 18.
Per ULTERIORI informazioni sulle attività del Gruppo Donatori di Sangue CRI è possibile o mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' anche possibile contattare il numero di emergenza della Cri 0564- 869255 attivo h 24.
La donazione viene effettuata presso la Sezione Trasfusionale dell'Ospedale di Orbetello.



INVITO ALLA POPOLAZIONE

logo-comunehd
Il Sindaco e la Giunta informano
che
SABATO 28 SETTEMBRE (ore 15.30)

Si svolgerà in piazza XVIII Novembre a Giglio Castello il

CONSIGLIO COMUNALE CONGIUNTO
CON IL COMUNE DI SAN QUIRICO D'ORCIA

per consolidare i rapporti istituzionali e di amicizia tra le due Comunità e per ricambiare la visita dello scorso 28 aprile.

L'importanza della occasione sarà sottolineata dalla presenza della Banda "Enea Brizzi" di Isola del Giglio.

Vista l'importanza dell'appuntamento che sancirà ufficialmente il Patto di Gemellaggio tra il Comune di Isola del Giglio e il Comune di San Quirico d'Orcia, tutta la popolazione è invitata a partecipare.

 

Isola del Giglio, 24 settembre 2013

 

RACCOLTA FONDI EMERGENZA ALLUVIONATI

logo-comunehd


L'Amministrazione Comunale, a seguito della richiesta di partecipazione, divulga l'iniziativa della Raccolta Fondi del Comune di Orbetello.

Allego avviso con modalità pagamento.
raccolta_fondi_per_emergenza_alluvione.pdf


Grazie per la collaborazione


Pagina 5 di 8

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina