Si informano le imprese isolane che è stato pubblicato nell'apposita sezione del sito "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" sottosezione "Sovvenzioni contributi, sussidi, vantaggi economici" (qua il link diretto) il bando comunale per l'erogazione di contributi a fondo perduto per le spese di investimento sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di Isola del Giglio, finanziato dal Fondo per le iniziative di promozione e di attrazione degli investimenti nelle isole minori, previsto dall’articolo 1, comma 754, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 e s.m.i.
Le micro e piccole imprese aventi sede legale e operativa nelle isole appartenenti al territorio del Comune di Isola del Giglio potranno richiedere un contributo pari al 20% del costo di acquisto (con limite a 20.000 € a domanda) per spese di investimento relative ai settori Turismo, Commercio o Servizi.
Nel rispetto delle prescrizioni stabilite dai decreti ministeriali e nei limiti della dotazione finanziaria di € 121.098,00 i contributi saranno erogati prioritariamente nell’ordine, alle seguenti categorie di impresa aventi al 28 settembre 2022 - data di pubblicazione del decreto sul sito istituzionale del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie - le seguenti caratteristiche:
1. costituite da meno di 3 anni alla data del 28 settembre 2022 ed aventi compagine societaria composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età inferiore ad anni 36 (10 punti);
2. costituite da meno di 3 anni alla data del 28 settembre 2022 ed aventi compagine societaria composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età superiore ad anni 36 (5 punti);
3. altre imprese con sede legale ed operativa nelle isole appartenenti al territorio del Comune di Isola del Giglio (0 punti).
In caso di ricezione di un numero di domande ammissibili superiore alla dotazione finanziaria, si procederà all’assegnazione dei contributi in ordine di punteggio; una volta finanziati completamente i progetti che avranno ottenuto 10 o 5 punti, l’eventuale budget residuo verrà ripartito in modo proporzionale fra le rimanenti domande ammissibili aventi ottenuto 0 punti.
Le spese, al netto dell’IVA, ammissibili al finanziamento sono le seguenti:
1. spese per interventi su immobili per uso esclusivamente commerciale;
2. acquisto di arredi;
3. acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari e attrezzature;
4. programmi informatici e soluzioni itc.
Non sono ammissibili al finanziamento le seguenti voci:
1. acquisto di veicoli o natanti;
2. spese per trasporto, vitto e alloggio;
3. materiale di promozione cartaceo gadget e on line;
4. eventi e feste patronali;
5. spese correnti;
6. spese per rimborsi, mutui e interessi.
L’istanza dovrà essere inviata ESCLUSIVAMENTE A MEZZO PEC all’indirizzo del Comune di Isola del Giglio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e dovrà pervenire inderogabilmente entro e non oltre le ore 20:00 del 15 Dicembre 2023.
Al momento dell'ammissione a contributo i beneficiari riceveranno il 50% della somma richiesta in anticipo, mentre per ricevere la seconda metà dovranno rendicontare le spese sostenute il prima possibile, e comunque non oltre un anno dalla data di erogazione del contributo, pena la revoca del contributo con conseguente recupero coattivo dello stesso.
Si ricorda che è disponibile la newsletter gratuita inviata dalla Sportello Isole di ANCI Toscana, che periodicamente informa dei numerosi bandi, europei, nazionali o regionali, di potenziale interesse per imprese e associazioni operanti nelle isole minori.
Si rende noto che cliccando qui è possibile consultare la documentazione riguardante il Bando di concorso di idee per un progetto di sostegno e promozione della lettura.
Si rende noto che cliccando qui è possibile consultare la documentazione riguardante l'Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore per la realizzazione di Centri di facilitazione digitale mediante attivazione di coprogettazione e successiva eventuale stipula di convenzione ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017 e della LRT 65/2020.
Al seguente link il Consiglio Comunale del 31.05.2023
Si rende noto che cliccando qui è disponibile l'Avviso ai creditori riguardante il Restauro della Rocca Pisana.
Codice di comportamento per i dipendenti comunali: al via l’aggiornamento con l’entrata in vigore del D. P.R. n. 81/2023
Il Comune di Isola del giglio sta procedendo alla revisione del Codice di Comportamento dei propri dipendenti in conformità alle previsioni di cui alla delibera ANAC 177/2020 e al DPR n. 81 del 13 giugno 2023, ossia il nuovo “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, Pubblicato in GU Serie Generale n. 150 del 29-06-2023, ed entrato in vigore il 14 luglio 2023.
In linea con quanto previsto dal DL 30 aprile 2022, n.36 – convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 giugno 2022, n.79, recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” – il nuovo Codice promuove modifiche in linea con il crescente fenomeno della digitalizzazione del lavoro e con l’introduzione di misure in materia di utilizzo delle tecnologie informatiche, dei mezzi di informazione e in particolare dei social media.
Tra le conferme del Codice, ritroviamo naturalmente la riproposizione dei doveri fondamentali di “diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta” dei dipendenti pubblici, che sono ripresi dall’art. 97 della Costituzione e riguardano sia i dipendenti, sia i dirigenti di ogni settore.
La vera novità, se così possiamo definirla, è la precisazione che tali doveri debbano essere osservati non solo quando si è in servizio, ma anche nei comportamenti che si pongono in essere nella vita quotidiana, al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione, come previsto tra l’altro dal D. Lgs. 165/2001.
Nell’ottica di un’ampia condivisione e partecipazione, che possa coinvolgere dipendenti, cittadini e operatori del settore, chiunque abbia interesse potrà far pervenire le proprie osservazioni, valutazioni ed integrazioni alla proposta entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 8 Ottobre 2023 via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Le proposte e osservazioni, congrue e conformi alla Legge, potranno essere utilizzate per la redazione definitiva ed aggiornata del Codice di Comportamento.
È possibile prendere visione della bozza del Codice di Comportamento” nella sezione di Amministrazione Trasparente, accedendo al link: http://comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=1080&Itemid=2179 .
Si comunica che nell'anno 2024 sarà effettuata la verificazione quinquennale gratuita dei terreni appartenenti al Comune di Isola del Giglio.
Cliccando qui è possibile consultare il manifesto dell'Agenzia delle Entrate.
Si rende noto che cliccando qui è possibile consultare l'avviso pubblico per la consultazione di operatori economici per un eventuale successivo affidamento, mediante trattativa diretta su Start, ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. B del D.DLGS 36/2023, del servizio di manutenzione ordinaria delle elisuperfici di Isola del Giglio Loc. Arenella e Giannutri Loc. Monte Mario e la relativa Richiesta di Invito.
Si rende noto che è stato pubblicato il modello di autocertificazione per ottenere la riduzione sulla bolletta tari 2023 per le attività aperte almeno 9 mesi all'anno. Gli aventi diritto possono compilarlo e presentarlo brevi manu all'Ufficio Protocollo del Comune di Isola del Giglio oppure inviarlo a mezzo pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . L'autocertificazione, accompagnata dal documento di identità del dichiarante, dovrà pervenire all'ente entro e non oltre il 30 settembre p.v., pena la perdita del diritto alla riduzione. A tal fine farà fede la data di protocollazione del documento.
Il modulo risulta disponibile al seguente link:
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=550&Itemid=2269
Scenari dell'Isola del Giglio
IMG_8049.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/IMG_8049.jpg
IMG_7754.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/IMG_7754.jpg
mare_1.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_1.jpg
mare_8.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_8.jpg
mare.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare.jpg
mare_2.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_2.jpg
mare_6.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_6.jpg
mare_4.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_4.jpg
mare_7.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_7.jpg
mare_3.jpg
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/images/Gallerie/Base/mare_3.jpg