Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis modificato dall’art. 6, comma 2, lett. a) della legge 3 novembre 2017, n. 165), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.

Per partecipare al voto all’estero tali elettori dovranno far pervenire entro l’11 maggio p.v. al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita dichiarazione.

E’ possibile la revoca dell’opzione entro lo stesso termine. Si ricorda che l’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce (ovvero in questo caso i Referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022).

Per la dichiarazione è possibile utilizzare il modello, scaricabile qui, da inviare per posta, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune, anche da persona diversa dall’interessato, all’ufficio Elettorale in via Vittorio Emanuele, 2 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12).

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0564/806064.

Alla domanda deve essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Si comunica che al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/attachments/2449_approvazione%20graduatoria%20definitiva%20concorso%20tecnico.pdf risulta pubblicata la graduatoria in oggetto.

Si informa inoltre che l'assunzione del vincitore è prevista indicativamente dal 01/05/2022, come stabilito con determinazione visibile al seguente link http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/attachments/2450_determina%20approvazione%20graduatoria%20finale%20concorso%20tecnico.pdf .

 

In riferimento ai concorsi banditi per l'assunzione di n. 3 Istruttori Amministrativi Contabili e n. 1 Istruttore Tecnico, si comunica che il Comune di Isola del Giglio sta completando la verifica dei requisiti e dei documenti autocertificati dai candidati. Quest'attività di controllo dipende anche dalle tempistiche di risposta di enti esterni a questa Amministrazione. Non appena sarà terminata questa fase, si procederà con la pubblicazione delle graduatorie.

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 31 marzo 2021

C.C. del 31.03.2022

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 15.02.2022

Si comunica che sono stati pubblicati i risultati delle prove scritte ai seguenti link:

- Concorso per Istruttore Tecnico http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=849&Itemid=2179;

- Concorso per Istruttori Amministrativi Contabili http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=848&Itemid=2179.

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 08.02.2022

Si informano gli interessati che all'interno della sezione Amministrazione Trasparente del sito internet del Comune di Isola del Giglio, al seguente link, è stato pubblicato l'avviso pubblico relativo all'assegnazione di contributi alle piccole imprese che svolgono attività entro il territorio comunale.

Tutte le informazioni sono contenute negli atti caricati sul sito comunale.

 

A titolo esemplificativo, si illustrano di seguito le principali caratteristiche del bando.

A chi si rivolge: tutte le piccole imprese operanti regolarmente costituite che svolgono o svolgeranno, se di nuova costituzione, attività commerciali o artigianali attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio comunale

Quali spese sono finanziabili: sono finanziabili tutte le spese di gestione, sostenute nel periodo novembre 2021-marzo 2022

Totale somme messe a bando (dotazione finanziaria): € 20.114,00

Contributo massimo concedibile: € 1.000 a domanda

Numero domande ammissibili: sino ad esaurimento della dotazione finanziaria (in caso ogni domanda richieda il massimo concedibile, saranno finanziabili completamente 20 domande e parzialmente 1 domanda).

Criteri di selezione delle domande: I criteri di selezione daranno precedenza: a) alle imprese che rientrano in determinate categorie ATECO (bar e ristoranti); b) imprese che garantiscono l'apertura per almeno 20 giorni mensili, anche non consecutivi, nel periodo novembre 2021-marzo 2022.

Modalità di presentazione della domande: occorre presentare via PEC: 1) l'Allegato A a cura del titolare d'impresa in formato PDF o P7M; 2) l'Allegato B, a cura del commercialista o del CAF che segue l'impresa in formato PDF o P7M. Tutte le domande dovranno essere corredate dalla dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo.

Scadenza per la presentazione della domanda: le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 15 febbraio 2022.

 

Ulteriori chiarimenti e delucidazioni sono contenuti ai seguenti link:

FAQ aggiornato al 28/01/2021

FAQ aggiornato a marzo 2021

FAQ aggiornato al 08/06/2021

FAQ aggiornato al 07/07/2021

 

Pagina 5 di 30

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina