di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 25.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 23.11.2020

 

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 21.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione 19.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 17.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 16.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 15.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 13.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comjnicato alla popolazione del 12.11.2020

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popoalzione del 10.11.2020

E' online al seguente link la nuova autocertificazione, valida dal 6 Novembre scorso, necessaria agli spostamenti sul territorio nazionale.

Ricordiamo che con il prossimo passaggio della Regione Toscana da zona Gialla a zona Arancione gli spostamenti, come specificato all'interno della pagina Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo che invitiamo a consultare SEMPRE prima di decidere se e come spostarsi, saranno così regolati:

"Nell'area arancione è consentito spostarsi esclusivamente all'interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22, senza necessità di motivare lo spostamento. Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Inoltre sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di studio o di salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (per esempio: si può partire per fare la spesa solo se non ci sono punti vendita nel proprio Comune - Si può partire per recarsi in tutti gli uffici o negozi che offrono servizi non presenti nel proprio Comune). Sono comunque consentiti gli spostamenti, verso qualsiasi area, che siano strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza, se prevista. È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza. È consigliato lavorare a distanza, ove possibile, o prendere ferie o congedi."

Ricordiamo inoltre che, ai sensi dell'Ordinanza Regione Toscana n° 102 del 06/11/2020 "il rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza in Toscana è consentito solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia" ed inoltre "Sono altresì in ogni caso consentiti i rientri motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, per motivi di salute o di studio"

di seguito viene pubblicato il COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE per informarla della situazione COVID-19.

Comunicato alla popolazione del 08.11.2020

Pagina 14 di 32

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina