TASSA RIFIUTI "TARI" 2016
La TARI per l'anno in corso dovrà essere versata in n. 2 rate, di cui la prima in scadenza al 31/10/2016 e la seconda al 31/12/2016, con facoltà di provvedere in un'unica soluzione alla prima scadenza. Ogni contribuente riceverà un apposita comunicazione scritta dal concessionario per la riscossione del tributo, Etruria servizi srl, indicante importi dovuti e modalità con le quali pagare.
Sono previste alcune regole particolari per i seguenti casi:
• importo da versare compreso tra 3.000,00 € e 6.000,00 €
il pagamento potrà essere fatto in n. 3 rate di pari importo, con scadenza il 30/10/2016, 31/12/2016 e 28/02/2017;
• importo da versare superiore a 6.000,00 €
il pagamento potrà essere fatto in n. 4 rate di pari importo, con scadenza il 30/10/2016, 31/12/2016, 28/02/2017 e 30/04/2017;


Ricordiamo inoltre quanto segue:
A. Per verificare se si ha diritto ad agevolazioni, è possibile leggere le pagine 4 e 5 della determina n. 180 del 20/09/2016, scaricabile al seguente link D.D n. 180.2016_Tari 2016.pdf.
Si richiama l'attenzione sul fatto che qualunque richiesta di riduzione (comprese le rideterminazioni dell'importo addebitato, in conseguenza delle variazioni nella composizione del nucleo familiare, comunicate dall'interessato tramite invio/consegna dell'apposito modello), dovrà essere presentata entro il 31 gennaio dell'anno di riferimento. In caso contrario, l'agevolazione potrà essere riconosciuta solo su quanto dovuto nell'anno seguente.

B. Per ricevere informazioni in merito alla correttezza delle superfici degli immobili, delle somme che sono state addebitate, dell'inquadramento catastale, o per richiedere di cambiare l'indirizzo presso il quale si intende ricevere la corrispondenza tributaria, etc, è necessario rivolgersi ad Etruria servizi srl (tel. 0564. 562106, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

C. Per comunicare variazioni nella composizione del nucleo familiare, cessazioni nel possesso, avvii o variazioni dello stesso, è necessario riempire il modello disponibile presso l'ufficio tributi del Comune di Isola del Giglio (via Vittorio Emanuele n. 2, 58012 Isola del Giglio, tel. 0564.806064, orario di apertura al pubblico 10:00-12:00, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e scaricabile al seguente link modello dichiarazione Tari 2016. Il modello deve essere restituito firmato al suddetto ufficio, insieme ad una copia del documento di identità del sottoscrittore.

D. Per i contribuenti residenti all'Estero, il pagamento può essere fatto con bonifico bancario intestato al Comune di Isola del Giglio (GR), alle seguenti coordinate: IBAN ? IT40Z0103072260000000026249, BIC/SWIFT ?PASCITM1G88. Dovrà essere indicato il codice fiscale/partita iva del contribuente, la dicitura TARI 2016, il codice tributo 3944, il codice catastale E348 e specificato se si tratta di I rata, II rata, o pagamento per intero.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Scenari dell'Isola del Giglio

SOCIAL HUB

Vai all'inizio della pagina