Breve descrizione del procedimento, con indicazione dei riferimenti normativi utili |
Il contribuente che ritenga di avere pagato indebitamente un tributo, può chiederne il rimborso. Riferimenti normativi: art. 1, comma 164, della legge 27 dicembre 2006 n. 296.
|
Responsabile del procedimento e ufficio presso il quale si possono acquisire informazioni sullo stato dello stesso |
Dott. Federico Ortelli (Responsabile di Area Ragioneria e Tributi) – Ufficio Tributi Tel. 0564.806064 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì compresi, dalle ore 10 alle ore 12
|
Termine normativamente fissato per la conclusione del procedimento a mezzo adozione di provvedimento espresso
|
60 giorni dalla presentazione dell’istanza
|
Atto conclusivo del procedimento |
Provvedimento di rimborso o di diniego
|
Termine normativamente fissato per il rimborso della somma indebitamente pagata |
180 giorni dalla presentazione della domanda |
Atti e documenti da allegare all'istanza e reperimento della modulistica |
I moduli di richiesta sono scaricabili dal seguente link: http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?view=cmsdoc&id=506&option=com_cmsdoc&Itemid=9030&lang=it e disponibili direttamente presso l’Ufficio Ragioneria
|
Ammontare minimo per riconoscere diritto al rimborso |
Non si procede al rimborso nel caso in cui il totale dell'imposta complessivamente dovuta per l'anno solare, (e non anche ciascuna rata di acconto e saldo), sia inferiore a 10,00 euro
|
Ufficio a cui presentare l'istanza e modalità |
Ufficio Protocollo Via Vittorio Emanuele, 2 58012 Isola del Giglio – GR Tel.0564.806064 L’istanza può essere presentata: · direttamente presso l’ufficio sopradetto, nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì compresi, dalle ore 10 alle ore 12. · via pec al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; · via fax al n.0564.806089
|
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento attivabile contro il provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine previsto per la sua conclusione. Modi per attivarli |
In caso di omessa risposta alla richiesta di rimborso, o in caso di diniego, l’interessato può adire la Commissione Tributaria provinciale di Grosseto. Il ricorso deve essere presentato entro e non oltre 60 giorni dalla ricevuta notifica del rifiuto espresso, o dal formarsi del diniego tacito e fintanto che il diritto alla restituzione non sia prescritto. Le modalità da seguire e gli eventuali diversi termini previsti per fattispecie particolari, sono indicati negli artt. 18-26 del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546. In sintesi, il ricorso deve essere preliminarmente notificato al Comune di Isola del Giglio, con una delle seguenti modalità: 1. consegna diretta dell’atto all’Ufficio Protocollo (vedi sopra); 2. spedizione a mezzo posta, in plico raccomandato senza busta, con avviso di ricevimento; 3. notifica, nel rispetto degli articoli 137 e seguenti del Codice di Procedura Civile. Successivamente a questo adempimento, andrà depositato presso la competente Commissione Tributaria.
|
Eventuale spesa prevista |
La presentazione dell'istanza non comporta spese e non è soggetta all’imposta di bollo
|
Documenti da allegare all'istanza di rimborso |
Fotocopia della ricevuta/documentazione attestante il pagamento effettuato e fotocopia di un documento di riconoscimento del contribuente
|
Documenti da inviare in caso di scelta del rimborso tramite compensazione tra tributi |
Nel caso in cui si opti per il rimborso tramite compensazione con tributi comunali dovuti per l'anno in corso, è necessario inviare all'Amministrazione Comunale, entro i 60 giorni precedenti il termine per il versamento del tributo oggetto di compensazione:
|
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché modalità per attivare tale potere
|
Segretario Comunale: Daniele Longo Tel. 0564.806064 email: dQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Nel caso in cui l’interessato non riceva risposta all’istanza di rimborso nel termine di 180 gg, potrà rivolgersi al Segretario Comunale, il quale provvederà direttamente, o per il tramite delle competenti strutture comunali, all’ emissione di un provvedimento espresso favorevole o di rigetto, entro i successivi 90 gg. |