Davide STEFANINI

Davide STEFANINI

Consiglio Comunale seduta del 13 maggio 2022

Al seguente link è disponibile la seduta del Consiglio Comunale del 31 marzo 2021

C.C. del 13.05.2022

Il Consiglio approva e riduce la Tassa sui Rifiuti 2019

Nel Consiglio Comunale svoltosi ai Lombi il 30 marzo 2019 sono state approvate le tariffe e le riduzioni TARI 2019 sulla base del Piano Economico Finanziario redatto dall'Autorità d'Ambito Toscana Sud integrato con alcuni costi ulteriori, principalmente collegati alla gestione Post-Mortem della discarica del Tafone sita nel Comune di Manciano.Finalmente quest'anno l'ATO Toscana Sud ha modificato il metodo di quantificazione dei corrispettivi, accogliendo due battaglie “storiche” che l'Amministrazione del Comune di Isola del Giglio ha tenuto negli ultimi 5 anni.

In poche parole: siamo tornati a pagare “circa” quel che pagavamo nel 2013.

 

I risparmi ottenuti si sono scaricati in una diminuzione generalizzata delle tariffe, sia domestiche (-10%) che non domestiche (-6%), nonostante la richiesta di maggiori servizi, visto il livello non consono del servizio svolto durante lo scorso anno. Sono state inoltre confermate tutte le riduzioni garantite lo scorso anno, compresa la riduzione per le attività aperte almeno 9 mesi all'anno per alcune categorie non domestiche (vai all'autocertificazione).

Infine, è stata istituita per la prima volta la riduzione connessa alla partecipazione a progetti di volontariato civico (ai sensi del Regolmento Volontariato Civico) connessi alla cura ambientale, che saranno definiti nei bandi che saranno emanati nel corso dell'anno.

Limitazioni allo sbarco veicoli 2018

Limitazione allo sbarco di veicoli 2018

Pubblichiamo di seguito il Decreto con il quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recepisce la Delibera di Giunta del Comune di Isola del Giglio relativa, come ogni anno, alla limitazione allo sbarco e circolazione di veicoli sulle isole del Giglio e di Giannutri per la prossima stagione 2018.

La limitazione per le auto quest’anno riguarderà il periodo che va dal 4 al 24 Agosto 2018 (compresi).

In sostanza, nel periodo estivo, dal 4 al 24 Agosto 2018 (compresi), per portare l’auto o la moto (con targa italiana) sull’isola sarà obbligatorio soggiornare almeno 5 giorni e compilare un’autocertificazione, da esibire allo sbarco, da conservare all’interno del veicolo per tutto il periodo del soggiorno, nella quale dovranno essere riportati i dati del veicolo (targa ed intestatario), i dati del dichiarante (dati anagrafici, indirizzo e codice fiscale) ed i dati del datore dell’alloggio (nome esercizio, località e periodo del soggiorno).

leggi decreto

 

Modello esercizio voto per corrispondenza circoscrizione estero

L'Ufficio Anagrafe e Stato Civile su richiesta della Prefettura

mette a disposizione per le Elezioni Politiche 4 marzo 2017, il Modello per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero, al seguente link.

Per inoltrare le istanze in oggetto rivolgersi alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

modello esercizio voto corrispondenza estero.

 

 

Tempo di sfalci all' Isola del Giglio

DA LUNEDI' 12 GIUGNO IL CONSORZIO AL GIGLIO PER PULIRE I FOSSI

 

Al via, da lunedì 12 giugno, la pulizia dei fossi del Comune al fine di scongiurare i fenomeni idrogeologici.

Si tratta di un’attività programmata tra l’Ammministrazione Comunale di Isola del Giglio ed il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud che si sono incontrati martedì scorso per pianificare le operazioni che inizieranno appunto lunedì 12 giugno.

L’intervento, assolutamente preventivo, tende a scongiurare eeventuali fenomeni che in questi ultimi anni possono accadere anche nel bel mezzo della stagione estiva e non solo.

In generale gli interventi sono programmati a Giugno e Ottobre di ogni anno ed oramai costituiscono una costante e continua attenzione dell’Amministrazione pubblica nei confronti di accadimenti che sono sempre più violenti ed ingovernabili.

Riduzione TARI per attività aperte almeno 9 mesi

In allegato si riporta il modello di autocertificazione riduzione tari 2017 per le attività aperte almeno 9 mesi all'anno. Il presente modello dovrà essere debitamente compilato e presentato all'ufficio protocollo del Comune di Isola del Giglio. L'autocertificazione, accompagnata dal documento di identità del dichiarante, deve essere consegnata entro e non oltre il 30 giugno p.v., pena la perdita del diritto alla riduzione.

Validità per l'anno 2017.

Si può scaricare il modulo al seguente link:

autocertificazione riduzione TARI

Proroga termine pubblicazione graduatoria mercati

logo-comunehd

Il responsabile dell'area commercio, Alvaro Andolfi, pubblica di seguito il link al Bando Pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati di Giglio Porto, Giglio Castello e Giglio Campese (stagionale).
https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME001.sto?StwEvent=102&DB_NAME=isogig&IdMePubblica=4560&Archivio=

Cimiteri: avviso ai concessionari delle sepolture abbandonate

La Polizia Municipale di Isola del Giglio avvisa che nei cimiteri di Giglio Castello e di Giglio Porto sono presenti vecchie sepolture in stato di abbandono che si trovano in precarie condizioni per il cattivo stato di conservazione.

Ritenuto opportuno di assicurare la sicurezza e il decoro dei cimiteri Comunali e che in mancanza di iniziativa e/o interesse da parte degli eredi e/o aventi titolo al mantenimento del posto tombale con decoro, previo intervento di recupero e risanamento conservativo, occorre procedere alla dichiarazione di decadenza della concessione cimiteriale ed alla estumulazione dei resti mortali ivi deposti.

A questo proposito, come specificato nell'avviso pubblicato in basso, RENDE NOTO ai concessionari o loro aventi causa delle tombe assoggettate alla procedura di decadenza della concessione cimiteriale, relativamente alle tombe incluse nell'elenco allegato, di provvedere, entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione all'Albo pretorio del presente avviso, ad effettuare gli interventi necessari per assicurare un buono stato di conservazione tale da ripristinare il senso di cura, dell'ordine e del decoro delle tombe.

Si avverte che, trascorso inutilmente il suddetto termine, sarà pronunciata la decadenza della concessione cimiteriale con conseguente estumulazione dei resti mortali ivi tumulati, la collocazione dei resti mortali nell'ossario comunale, ovvero, in caso di salma indecomposta, alla sua inumazione nel campo comune per almeno 5 anni.

Per qualsiasi informazione il cittadino interessato potrà rivolgersi agli uffici della Polizia Municipale dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 in Via di Mezzo Franco a Giglio Campese - tel. 0564-809232 - fax 0564-808047 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informativa Tasi e Imu 2016

logo-comunehd


Il Responsabile dell'Area Economico-Finanziaria, Dott. Federico Ortelli,  pubblica al seguente link una serie di informazioni per il versamento della Tasi e dell'Imu per l'anno 2016.
http://www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=552&lang=it

Avviso procedura incarico Coordinatore Pedagogico

logo-comunehd

Avviso di procedura comparativa aperta per affidamento dell'icarico di Coordinatore pedagogico zonale dei servizi educativi 0/6 anni della Zona "Colline dell'Albegna" di seguito i doc.

Pagina 1 di 8

Scenari dell'Isola del Giglio

Vai all'inizio della pagina